mi sono rotto di dover pulire il collettore aspirazione e prima o poi dovró pulire la turbina....
quale é il metodo migliore ed affidabile per levare il tubo ricircolo vapori olio su frontera 2.2 dti x22dth ?
decantatore? chi lo ha fatto?
mi sono rotto di dover pulire il collettore aspirazione e prima o poi dovró pulire la turbina....
quale é il metodo migliore ed affidabile per levare il tubo ricircolo vapori olio su frontera 2.2 dti x22dth ?
decantatore? chi lo ha fatto?
oil catch tank quello che ci frega sono i diametri del tubi...
Io l'ho costruito uno e montato. Vedi le foto qui nel forum
http://foto.fuoristrada.it/Frontera/bsz
http://foto.fuoristrada.it/Frontera/bta
http://foto.fuoristrada.it/Frontera/bsu
http://foto.fuoristrada.it/Frontera/bsy
I tubi si sono un problema pero' ci si arrangia. Un consiglio: L'oil catch tank deve essere come livello sotto l'uscita dal motore.
Io l'ho tolto e tappata la parte che va nel collettore dell'aspirazione con un tappo. A quello che esce dal coperchio delle valvole, gli ho inserito il tubo di scarico di una lavatrice vecchia e l'ho fatto pendere verso terra. Adesso il debimetro non si sporca più.
Zeno, secondo me non hai fatto bene a tappare la parte che va nel collettore aspirazione. Il motore ha bisogno di ventilazione. Si chiama positive crankcase ventilation se non ricordo male e serve a eliminare i vapori olio, carburante ,acqua ecc che si formano durante il funzionamento del motore. L'aria fresca che entra aiuta a uscire i vapori.
E’ da anni che ho fatto questa modifica e non ho mai avuto problemi.
Non ho tappato lo sfiato dal coperchio delle valvole, quello è libero di sfogare. Ho tappato quello sul collettore che dal filtro va verso il turbo.
Quest’operazione ricordo che era una prassi negli anni 80 su alcuni modelli di auto (soprattutto con molti chilometri) la cui conformazione sporcava i filtro dell’aria con i vapori dell’olio. L’olio si impastava con la polvere e si doveva cambiare il filtro prima del previsto.
grazie per le risposte, credo che faró qualcosa sempre attaccato all'aspirazione della turbina per far in modo che aspiri i vapori e non rimangano sulla testa.
A quanto pare bisogna adattare i tubi, ma solo noi abbiamo un tubo così grande?
servirebbe una riduzione
Cosa succede se rimangono un pò nel coperchio delle valvole? L'importante non è che possa sfogare fuori?
Segnalibri