
Originariamente Scritto da
nivantropo
Nel caso pensiate di sostituire il motorino di avviamento allora.....NON fatelo,se invece vi necessita inderogabilmente sostituire il motorino di avviamento allora fatelo ma solo se sapete dove e come mettere le mani.
Nel mio caso mi sono fatto aiutare da un meccanico vecchia maniera ma sopratutto cocciuto come un mulo....perchè non è uno scherzo,SEMPRE CHE NON ESISTA un sistema diverso e più semplice al quale non abbiamo pensato,ad ogni modo riporto i vari passi (incongruenze comprese).
0 stacchiamo batteria (credo basti il positivo)
1 smontare il filtro dell'aria (difficoltà 0)
2 smontare le due staffe di "sostegno" del motore,delle quali 1 ancorata ad un bullone del motorino di avviamento (difficoltà 2)
a questo punto la scelta potrebbe essere o smontare il collettore di scarico per lavorare meglio e senza difficoltà di manovra o provare a rimuovere la protezione termica del motorino di avviamento.
Nel dubbio abbiamo preferito non mettere le mani nel collettore di scarico (bene?male?chi lo sa!) quindi procediamo nello svitare i bulloni che fissano la protezione metallica.
3 svitare bulloni protezione metallica (difficoltà 7...ci si arriva male e si svitano peggio)
e qui arriva il "bello" perchè la protezione non si estrae,si muove appena ma è impossibile estrarla,non so perchè,forse abbiamo tralasciato un dado,ma in realtà sembra essere incastrata fra motore e collettore....
4 estrazione protezione (difficoltà 10)....ci accontentiamo di allentarla un pò sul lato di estrazione del motorino (smanacciando qua e là...non è molto tecnico ma è così)
5 estrazione del motorino (difficoltà 10+infinito),ognuno lo tirerà fuori come vuole ma alla fine esisteranno solo pochi millimetri di manovra......quindi stacchiamo i cavetti.
6 riposizionamento del motorino nuovo (difficoltà 10+infinito...ma siamo più ottimisti di prima...visto che lo abbiamo levato,ora ce lo rimettiamo) la difficoltà è la stessa,ricolleghiamo i cavetti e riposizioniamo con moooolta pazienza.
7 Riserriamo bulloni staffe e tutto il procedimento all'inverso (per sicurezza prima di serrare i bulloni provatelo perchè il cavetto ad incastro potrebbe essersi staccato nel ricollocamento).
8 chiudete il cofano e il gioco è fatto
Si lavora da sopra ma meglio affidarsi ad un ponte,alcuni bulloni si raggiungono meglio.
Come ho detto forse esisterà un metodo più semplice e veloce,onestamente valutando dove e come mettere le mani questo ci è sembrato il migiore (....si fa per dire).
Buon motorino di avviamento a tutti,se ho tralasciato qualcosa chiedete pure,se ho errato qualcosa fatelo presente senza problemi.
ciao
Nivantropo (in una quanto rara apparizione diurna)
ciao
Segnalibri