nessuno? fine prossima settimana proverò a montarlo, è abbastanza semplice visto lo spazio a disposizione (eaton m62 - si trovano usati a 300 Euro)
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
salve, sto facendo un pensierino sul volumetrico; se ne trovano a prezzi bassi delle MB Kompressor e spazio ce n'è a volontà. Vorrei avere giusto un po' più di brio ai bassi regimi. Il problema è forse trovare qualcuna che faccia un buon lavoro con la mappa e naturalmente costruire una staffa ed allineare bene il compressore. Qualcuno l'ha forse montato?
nessuno? fine prossima settimana proverò a montarlo, è abbastanza semplice visto lo spazio a disposizione (eaton m62 - si trovano usati a 300 Euro)
montato.... devo solo trovare il diametro giusto della puleggia (kompressor ha 18cm)
è relativamente facile visto lo spazio; ho posizionato il volumetrico sul supporto motore (fatto fare nuovo su misura) in una posizione nascosta; appena finito tutto posto le foto. Con 0,3-0,4 di pressione la macchina va già come il diesel, avrà guadagnato almeno 25-30 CV. Il sensore sul colletore, quello vicino al filtro e la sonda lambda riescono senza bisogno di altre modifiche a mantenere un buon rapporto aria/benzina. Il volumetrico della MB Kompressor (prima seria) ha anche la frizione elettromagnetica, quindi pensavo di mettere un pulsante per poterlo eventualmente disattivare
per ora intorno 700 euro tra lavoro e pezzi (puleggie motore+volumetrico, cinghie , raccordi, volumetrico usato, manometro, supporto motore/volumetrico, ....); sto ancora valutando se montare l'intercooler (la pressione è bassisima, con l'intercooler probabilmente si rischia solo di peggiorare le prestazioni) e una centralina aggiuntiva
non sono un esperto, ma penso sia inutile, perchè il volumetrico a pressioni così basse non dovrebbe scaldare l'aria ed inoltre montando l'intercooler il volume da comprimere e spostare aumenta e quindi forse la risposta quando si preme all'accelleratore è più lenta; chiederò consiglio a qualche preparatore. Comunque in teoria ogni 10° in meno la potenza aumenta di ca 3%
Segnalibri