Bella la campagnola AR76! Quando ancora la Fiat investiva nel progettare e produrre auto e non prevalentemente nel mercato finanziario come è oggi. Ancora alcuni corpi dei vigili del fuoco hanno questa campagnola tra i loro mezzi affiancati al ford ranger o defender o altri.
e qui scende una lacrima.
è stata il mio primo amore, ce l'avevamo in casa e a 18 anni era diventata tutta mia! le ho combinato di tutto di più e mi ha portato davvero ovunque... ad infrattarmi con le fidanzatine! Guadi a iosa (motore schermato di serie), motricità, nessun problema con i differenziali data l'altezza da terra e le sospensioni indipendenti. Morbidissima sui terreni accidentati.
in realtà nel filmato non è una AR76 e la mia lo era: nessun servosterzo e nessun servofreno, 4 tamburi giganti.
ho poi dovuto demolirla... attaccava la ruggine alle altre macchine!
veramente gran bel mezzo sono convinto che non ne rifaranno piu' di mezzi simili tutte le varie case automobilistiche.
Bel mezzo ma mai capito, tecnologicamente all'avanguardia ma richiede troppa manutenzione...non ci si può aspettare che l'utente medio diventi scemo ogni 2000 km per ingrassare le crociere. Avessero proseguito con gli omocinetici poteva scapparci qualcosa di veramente buono...ma si sa che in quegli anni la fiat non ne faceva una dritta
Metto solo il video. Il resto è gia scritto sulla presentazione.
Ma lo sbarbo se ka cava molto ma molto bene
https://youtu.be/cktg9N6ysDo
Stranamente non rimbalzano proprio tanto dentro e non usano le cinture![]()
Ultima modifica di temisto; 19-10-2020 alle 05:58
La presentazione vale pochetto.
Cmq equivale ad un buon reportage<
https://youtu.be/9N7GMnX_unA
Sveliamo i segreti?
E poi?
https://youtu.be/G0bzGA1d0wg
- - - Aggiornato - - -
Sorry. Vedo ora che era gia postato il secondo link.
Ultima modifica di temisto; 29-11-2020 alle 23:27
Segnalibri