Sabato alle 21,30 su Offroadtv un breve test drive.
Su Dinamica Channel canale 249.
Sabato alle 21,30 su Offroadtv un breve test drive.
Su Dinamica Channel canale 249.
Sono curioso di vedere cosa dicono, io ieri ho sostituito il mio 164 inseribile con un 180 automatico e questo week lo proverò subito in montagna con la neve, così vedo come se la cava.
Dai dati delle case vw 400nm toy 360nm...
Dimenticavo che la sviluppano piu' o meno allo stesso numero di giri
per chi fosse interessato ho 4 cerchioni in lega da 17" originali da vendere, con gomme originali ci si potranno fare ancora un 10.000 km
Il mio mezzo l'ho usato spesso in fuoristrada anche in piste da trial (non estreme) e devo dire che non ho mai avuto problemi di potenza anche affrontando lunghe salite in or, comunque inserendo le ridotte vai veramente ovunque e con un risparmio di carburante importante rispetto ad un toy o un Navarra.
Adesso ho un 180 automatico che utilizzerò più come vettura (uso un tr 3.3 per or) senza però farmi mancare qualche puntata in fuoristrada e devo dire che lo scorso week-end su neve soffice si è comportato veramente bene mantenendo un consumo autostradale a 140 km sui 13km/litro e in montagna su neve fresca sui 11km/litro.
Oltretutto è confortevole come una vettura e a 180 km/h non sente nessun fruscio aerodinamico, veramente un bel mezzo, l'unico difetto e che costa un po' di più degli altri ma secondo me li merita tutti i soldi spesi.
Ciao a tutti anch'io sono un felice possessore di un Rok 163 manuale… veramente impresso in tutti i sensi finora. Mi manca il fuoristrada 'vero' ma non so fino a che limiti lo usi x questo, troppo largo, pesante e delicato di carrozzeria x uso impegnativo ma top come auto singola ad uso ibrido-off road
Partecipate a raduni x caso?
Ciao, io il fuoristrada vero l'ho fatto e ti garantisco che è molto più dinamico di quello che pensi, puoi veramente affrontare percorsi difficili con estrema facilità (anche grazie al controllo trazione molto efficiente e tarabile su tre step), mentre per la carrozzeria, andrai a rovinare solo la parte anteriore del paraurti tra la piastra in ferro e i fendinebbia e ti capiterà di toccare con la ruota di scorta andando a piegare il bordo inferiore in plastica del gradino sotto la targa posteriore, per il resto ramate e righe da arbusti sono purtroppo lo scotto che paghiamo con qualsiasi mezzo utilizzato in or.
Segnalibri