che tipo do olio usate nel differenziale autobloccante del fronty b l originale e shell spirax super ts 90 ma e caro quali alternative a quali prezzi per lo shell 35 euro a litro
che tipo do olio usate nel differenziale autobloccante del fronty b l originale e shell spirax super ts 90 ma e caro quali alternative a quali prezzi per lo shell 35 euro a litro
castrol...
si ma che tipo
Io ho usato il T&D OIL LS 80w90 della Bardahl, specifico per differenziali autobloccanti. Mi pare di averlo pagato 13 - 14 euro/litro.
Castrol syntrax limited slip 75w-140
Anch'io ho messo il "Castrol syntrax limited slip 75w-140"
https://www.facebook.com/profile.php...9996788&type=3
Visto che ne servono circa 2 litri, l'ho preso da qui che ne veniono 2:
http://www.ebay.it/itm/Castrol-Syntr...item3f1c9feea1
grazie a tutti ma che differenza passa da un 75 w 140 al sae 90 raccomandato dalla casa lo si puo usare tranquillamente
Penso ci voglia la gradazione prescritta perchè i differenziali autobloccanti, che io sappia, funzionano per il fatto che, ad una certa temperatura, l'olio deve avere una data viscosità, per far intervenire la frizione a dischi. Secondo me un 140, a caldo, è troppo viscoso.
Se é come l'olio motore dovrebbe solo reggere meglio la temperatura a caldo non diventare acqua... Io l'ho messo perché la uso poco ma quando capita faccio 300km di autostrada...
Segnalibri