beh, la tua è una osservazione giusta. Non so nello specifico ma sovente gli ammortizzatori originali sono posizionati in maniera molto cautelativa, per cui anche con ponte a pacco loro avrebbero ancora corsa, inoltre quelli aftermarket a parità di lunghezza tutto chiuso guadagnano spesso qualche cm in estensione. Questo per dire che con un modesto rialzino, non necessariamente bisogna spessorare i tamponi. E comunque in un uso trialistico, anche se l'ammortizzatore va a fondo corsa insieme con il tampone non è un dramma, ma se per divertirti con l'auto ci fai salti, e gli ammo son troppo lunghi il rischio di bananarli è concreto.
Mentre chi fa assetti disarticolati con ammo molto lunghi, e vuole ottenere tutta l'escursione possibile anche in compressione grazie anche a ruote scampanate, addirittura i tamponi li accorcia e degli ammortizzatori ne riposiziona gli attacchi.
===_çoooo
(_l_|_,\___\,_
{----_---_(olllllllo)
(@)_)""(@)_)-"-)_) Jeep KJ 2.8 crd (Bob) e Tucson 2.0 crdi 4wd (Pino) , ex Sportage Cabrio (Matilda), fu G460 (Giorgio) e TR33t (Fausto)
Segnalibri