
Originariamente Scritto da
Marco
Figurati, se ti dico queste cose è perché "da giovane" mi presi un patrol 3.3 turbo preparato pensando che fosse una scelta economicamente intelligente per le spese fisse del' autocarro ed il costo del gasolio. Tu probabilmente non puoi capire come questa affermazione suoni ridicola. Ma in compenso sono diventato fuoristradista... e mi sono divertito un mondo.
Il fattore consumo è sempre relativo a molteplici fattori, ad esempio su un mercedes gd (460, mozzi fissi) sostituendo i soli giunti omocinetici anteriori ho visto un calo dei consumi del 10% , per cui ti consiglio di spendere magari qualche centinaio di euro in più per un veicolo meglio tenuto, perché sono comunque veicoli che da nuovi avevano un costo e la prima minchiata che si guasta costa buona parte del valore del mezzo.
Dipende anche cosa intendi per girare in città: ad andare con un filo di gas per i vialoni pianeggianti a 50, con un semaforo ogni 3 km dove quando arrivi spegni il motore, 10-11 con un litro è credibile. MA a fare semafori manovre e saliscendi nel traffico, magari con pesi nel cassone... 6-7 è decisamente più realistico.
P.s. Il patrol mi ha mandato fuori dai gangheri più volte, mi ha lasciato a piedi in ferie, mi ha ripulito un sacco di soldi, lo ho demolito progressivamente ed alla fine spaccato contro un' albero. Un giorno forse me ne ricomprerò un' altro.

Segnalibri