Nel 2011 feci montare un kit Oram molle + ammortizzatori. In aggiunta anche i distanziali. Dopo 2 o 3 giorni mi accorsi che a circa 130 Km/h lo sterzo vibrava. Andai dal gommista, equilibratura controlli vari ecc. Continuava a vibrare. Li tolsi pulii per bene la parte di contatto coi distanziali avvitai il tutto seguendo la logica dell'incrocio e strinsi a circa 12 Kg con dinamometria (del Discount
LIDL). La provai ma nulla. Li tolsi definitivamente.
Ora a distanza di quasi tre anni e sostituzione pneumatici mi è tornata la scimmia dei distanziali perché la gomma sta troppoooooo dentro al parafango (ET+46!!!) ora è a + 16. Li ho Comprati da traction 4x4 a 109 € spediti.
Li ho montati abbastanza in fretta senza pulire nulla e avvitando i dadi sia del distanziale che della gomma senza nessuna logica ho solo tarato la dinamometria a circa 13/14 Kg. Provata. Per ora tutto perfetto nessuna vibrazione. L'ho tirata fino a 130 Km/h. ma credo che sia tutto ok.
Purtroppo nel levare le gomme per montare i distanziali mi sono accorto che gli ammortizzatori lato guida trasudano leggerissimamente. Li avevo messi in vendita ma poi come al solito ho deciso di tenerli, anzi mi scuso ancora con le persone che erano interessate. Comunque per farla breve non tutto il male vien per nuocere.......
Ora ho appuntamento per martedì con l'azienda che li produce (ORAM appunto) per una verifica e revisione. Anche perché avevo percorso solo 40.000 Km più o meno, per cui anche l'azienda mi ha detto che è inconsueta una cosa del genere.
Inoltre ho deciso di installare i fari diurni led per intenderci http://www.ebay.it/itm/Philips-LED-T...686828c&_uhb=1
Credo che li iinstallerò qui
Credo siano tra i pochi che rispettano i dettami per omologarli a libretto (ossia la distanza tra luci è 60 cm distanza minima per l'omologazione per l'altezza dal suolo non ci sono problemi è nella tolleranza dei 25/150 cm. Come previsto dal decreto legge del 2013.
Segnalibri