Se vuoi un pezzo usato a poco ti posso aiutare. È vero chevè usato ma c'è la garanzia soddisfatto o rimborsato
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ehilà gente!
Adesso tocca a me con una cosa che si è rotta...
dunque...
Quando accendo il condizionamento sento il classico respiro di Dart Vader (o, all'italiana... Fenner): è il classico sintomo di quando il circuito è scarico e infatti non è che faccia questo gran freddo.
Questo accadeva l'anno scorso, ed il meccanico me lo ha ricaricato dicendomi che aveva visto una piccolissima perdita sulla tenuta dell'albero del compressore, ma che potevo andare avanti così e che sarebbe durata sei mesi.
Ebbene, tempo 24 ore e 500 chilometri e il respiro si è ripresentato... Gas uscito e usciti anche i miei 50 euro... hahahahaha!
Vorrei provare con un turafalle, ma mi chiedevo se secondo voi una tale perdita potrebbe essere sanata, almeno temporaneamente, con questo sistema.
Onestamente io non credo che possa funzionare e so che sto andando incontro alla sostituzione del compressore (la puleggia non si smonta e la tenuta quindi non si può cambiare...), ne sono quasi certo, ma vorrei sapere la vostra opinione.
Che dite?
p.s. Ho visto un po' di prezzi di compressori..... Paura!!!
Se vuoi un pezzo usato a poco ti posso aiutare. È vero chevè usato ma c'è la garanzia soddisfatto o rimborsato
Un caro amico sta smantellando un 4.7 ma forse ti conviene un prodotto nuovo
Ho trovato dei compressori rigenerati a 350 euro, poi devo aggiungerci il montaggio e la ricarica... Minimo partono in totale 600 cucuzze...
Però me ne hanno detta una strana: dicono che il compressore si disfa (perde il cuscinetto della puleggia) perchè il cuscinetto del tendicinghia comincia a gripparsi, diventa duro, fa sforzare il compressore e il compressore se ne va a zoccole....
Voi che dite?
Secondo me il cuscinetto del compressore si disfa, o perché è dimensionato male, o perché il tendicinghia "tende troppo"..., ma penso sia per la prima ipotesi....
E se anche fosse per la seconda ipotesi, alla fine, sempre di cattiva progettazione si parla...
Opinioni sul probabile uso del turafalle? (So che è una cacata, ma sarebbe giusto per arrivare dopo l'estate per fare le cose con calma).
Ciao, io ho usato il turafalle x una perdita al vaporizzatore lo scorso anno, prima dell'estate ed ha funzionato benissimo. Nel tuo caso, essendo un elemento in movimento che perde gas, temo che non otterresti grandi risultati........Saluti
...non ti so rispondere ma Ho acquistato su realgas.it e si chiama Blocca perdite totale, puoi controllare.
Ok grazie; ho visto il sito, ma nella descrizione non c'è proprio scritto nulla.
Lunedì li chiamo e vedo se becco qualche tecnico in grado di darmi qualche info in più. Grazie ancora!
p.s. Non è che hai ancora la confezione o qualcosa che ha su scritte le caratteristiche vero?
Segnalibri