Al di la dell'emozione e della trasmissione è una macchina di m3rda
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Buongiorno, da possessore di WJ 2.7 CRD da 6 anni, sostengo che non è una vettura affidabile ;-). Aggiungo che su 6 persone che conosco che hanno lo stesso modello, l'opinione è condivisa. La mia è una provocazione ma mi interessa sapere i vostri pareri, al di là del fattore emotivo ed estetico che ha spinto tutti noi a possedere il bidone.
Al di la dell'emozione e della trasmissione è una macchina di m3rda
Sono 14 anni che utilizzo la macchina ( dapprima come passeggero ed ora come conducete ) devo dire che a mio modesto parere, fino a 180'000 km mi è sembrata affidabile, poche noie generali ( guarnizione dei differenziali e lo svergolamento dei dischi freno ), poi è iniziato il declino del motore, l'unica cosa mal riuscita della macchina, in 40'000km ho subito 3 gravi danni/rotture.
Sembrava fatto apposta, mai tutte insieme, aggiustavi e poco dopo si rompeva un pezzo, riparavi e poi un altro... con i dovuti scongiuri l'unico difetto degno di nota rimane proprio questo, il propulsore 3.1 litri dell VM :@
No dai il WJ si rompe solo a guardarlo!
Radiatore clima
Movimento specchietti
Lampadine che saltano
Sensori cambio (2.7)
Pompa diesel, tubi in plastica che crepano, iniettori che sfiatano
Alza vetri
Palette clima
..
..
..
..
D'altronde è anche per questo se oggi la macchina sul mercato vale così poco
Secondo me dipende dal modello,
Gli ultimi (2004&2005) hanno poche rogne
il 4,7 del '99 è affidabile (dopo 8 anni e 80.000 km a benzina)
Abito in Toscana, ho un WJ 2700 del 2004 overland con quasi 150.000 km, appena ritornato dalla Puglia, + di 2000 km, una gioia guidare sta vettura; che poi abbia qualche problema ok ma ditemi voi di auto che non hanno problemi........Saluti
Il WJ di mio fratello va relativamente bene, a parte cambiare 2 batterie in 5 anni (ma l'ultima a causa di un fermo prolungato), le solite palette clima e ricircolo, le lampadine della strumentazione che partono e i pistoncini che reggono il cofano scoppiati non ha altri problemi.
Lo utilizza prevalentemente su asfalto e ogni tanto strade bianche, off road ne ha visto ben poco.
Tagliandi molto ravvicinati e fatti tutti in casa
Salve, anche io non mi lamento. Anno 2004 ma io l'ho presa usata nel 2009. Ora sono a 105000 km.
I pistoncini del cofano che non tengono più potrebbe essere un segno buono dai.. Vuol dire che lo apriamo poco (controlli di routine..). Per il resto nella norma: freni ant rifatti, batteria cambiata 1 sola volta e sostituito albero trasmissione anteriore causa rottura.
Tagliandi abbastanza regolari...
Ho avuto un wj 4.7 del 1999. L'ho tenuto dal 2006 al 2012. Quando l' ho venduto aveva 210.000 km.
Le uniche rotture per cui ho dovuto (e ripeto "dovuto") portarlo dal meccanico sono state due, in date diverse.
1) rottura di un tubo dell' acqua (100 euro) con sostituzione e modifica di non so bene cosa.
2) rottura radiatore dell' acqua (600 euro) con sostituzione.
Ho fatto fare le riparazioni presso la concessionaria che allora operava nella mia città (Becast). Sono rimasto soddisfatto.
Credo di essere l' unico possessore di wj che NON ha avuto problemi con le palette, almeno fin che l' ho tenuto.
IL resto è stata solo manutenzione ordinaria: oli vari, filtri, freni, qualche lampadina, una batteria, il mese prima di venderla, (mannaggia).
Ultima modifica di maurizio g; 30-06-2014 alle 20:56
Segnalibri