Come stanno le cuffie dei giunti omocinetici?? Non è che te li sei giocati? Onestamente sul WH non ho mai sentito di problemi ala scatola sterzo e tantomeno di tarature software! Ma nella vita tutto è possibile..
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ho un problema dopo la sostituziine della scatola sterzo quando faccio delle curve strette a destra e sinistra sento il rumore come se entrasse l abs in funzione in chrysler mi han detto che é tutto a posto ma il mio mecca dice che bisogna ricalibrare lo sterzo, oggi ha provato ma non é riuscito a entrare nella centralina per fare il lavoro oltretutto si é accesa la spia airbag ora sto aspettando che aggiorni il programma per riprovare con lo strumento a fare la calibrazione, qualcuno sa cosa puo esser successo? Sto impazzendo
Come stanno le cuffie dei giunti omocinetici?? Non è che te li sei giocati? Onestamente sul WH non ho mai sentito di problemi ala scatola sterzo e tantomeno di tarature software! Ma nella vita tutto è possibile..
La scatola dello sterzo l'hai cambiata perché aveva preso gioco? Una vite e cremagliera?!
Ciao,
cosa vuol dire il tuo meccanico con "ricalibrare lo sterzo" e che non è riuscito a entrare nella centralina?
Io posso ipotizzare che nel rifare la tua scatola o nel metterne una rigenerata, ne hanno messo una con una corsa maggiore e quindi le ruote sterzano troppo e i giunti omocinetici sforzano a fine corsa.
Però è una ipotesi remota, per fare uno sbaglio del genere bisogna essere "molto" distratti...
Lo sterzo poi non mi sembra che abbia una centralina.
Ciao, potrebbe essere un ipotesi quella che sterzi troppo ma non credo e spero di no il rumore non mi.pare quello dei giunti ma bensi qualcosa di elettronico il solito rumore di quando in offroad slottano le ruote e si sente quel rumorr tipo di abs non so se sn stato chiaro.
comunque lo sterzo nn ha centralina ma il sensore angolo sterzo influisce con abs esp se non é centrato puo dare di questi problemi e quindi va ricalibrato
Quella del sensore dell'angolo di sterzo ammetto che non la sapevo...
Ok, però il sensore è sul piantone, quello mica lo hanno toccato; se hanno sostituito solo la scatola sterzo, dovrebbero avere sostituito solo la meccanica.
Se vai dritto ed il volante è centrato, il sensore è calibrato correttamente; diverso è invece se vai dritto con il volante ruotato di tanto.
Una possibilità è che nel montare la scatola sterzo, l'hanno montata e hanno fatto fare per sbaglio un giro al volante, quindi la posizione è corretta, nel senso che il volante è dritto, però per il sensore sul piantone il volante è ruotato di un giro.
Se è così, non bisogna ricalibrare il sensore, ma riportare il volante nella posizione di zero, questo perchè altrimenti la Clock Spring (una sorta di filo avvolto attorno al piantone che collega i comandi al volante e l'Air-bag al resto della macchina) lavora nella posizione sbagliata e potrebbe danneggiarsi.
Forse l'accensione della spia è un sintomo del fatto che il montaggio è stato fatto errato e che la clock-spring si è rotta...
Però è una mia ipotesi...
Io andrei in officina Jeep, spesso gli strumenti di diagnosi dei meccanici non Jeep non riescono a entrare nelle centraline Jeep, e quindi possono risolvere la cosa solo in Jeep.
Se poi riscontrano un danno conseguente al montaggio della scatola sterzo, io andrei da chi ha fatto il lavoro e chiedergli i soldi per la riparazione.....
In jeep l' ultima volta mi dissero la solita frase....tutto ok, tutto nei parametri....
Io non ci capisco piu un cazzo ormai. Neanche in jeep capiscono una sega. Preferisco farmi le cose da solo ormai, ormai coi motori ho imparato a far tutto tanto chi fa da se fa per tre, in giro ci son solo incompetenti e approssimativi
Segnalibri