Approfitto di questa discussione già iniziata per chiedere, a chi già possiede questo modello:
1- Consumi Benzina: nel misto (25 km di extraurbana principale & secondaria in 5°/6° e 5 km di tornanti in montagna 2°/3°) si arriva col piedino di fata a:15/16 km/l ?
2- Inserimento Automatico Trazione Integrale in DICESA : al contrario della precedente versione (che sembra servisse tener premuto acceleratore e freno contemporaneamente) questa si inserisce senza problemi?
3- Sistema ELD "blocco del differenziale" attraverso il sistema frenante: inserendolo automaticamente non si inserisce il 4x4, vero?
4- Comfort: non ho pretese esorbitanti (sono ancora lì lì per considerare l'acquisto di un Jimny!) ma facendo minimo 60 km al giorno (come al punto 1).. mi ci troverei comodo?
5- Si può convertire a gpl mi sembra.. no?
6- Ha la presa AUX?
Per quello che mi occorre forse basterebbe un' Urban Cruiser: consumi sui 20 km/l (di disel però, a benzina metterei il gpl) altezza da terra di 1 cm inferiore ma blocco del differenziale reale!.. però sono un appassionato di montagna e in qualche sterratino mi farebbe più comodo la Panda.
Cosa ne dite?
Mi piacerebbe sapere anche se l'urban cruiser presenta il problema di non innesco della trazione integrale in discesa..
e pure se il blocco del differenziale aziona l'AWD.. (in questo caso credo di sì!)
Forse dovrei fare una nuova discussione "Panda 4x4 Vs Urban Cruiser AWD"..
Nessuno che ha la Nuova Panda a benzina?..
Up up up
Aspetto ancora notizie!
Video interessante. Ciao a tutti, Sono nuovo in quest'area del forum della Panda Cross, ma iscritto dal 2009 sul forum della suzuki jimny.
Permuto il mio jimny diesel 2009 con una nuova panda Twuinair 3serie 09 turbo 4x4 Cross.
Consegna prevista per giugno 2019. Nei vari video youtube sto imparando a conoscerla.Mi piacerebbe saper come disinserire la funzione Start & stop.
Qualcuno in quest'area della panda Cross può suggerirmelo?
grazie
Antonino
per lo start e stop c'è un apposito tasto sotto l' autoradio a destra. se lo disinserisci quando spegni e riaccendi rimane comunque disinserito ed è una bella cosa.
La panda ce l' ha mio suocero. A me quel motore non piace per niente, fa un rumore che è un mix tra un decespugliatore e una macchinetta di quelle che si guidano senza patente.
4x4 twinair in casa l'abbiamo avuta per tre anni e 50.000 km.
Brevemente:
Consumi reali in utilizzo urbano/collinare siamo sui 12-13 a litro.
Consumo autostradale/extraurbano uso normale, nè da pensionato nè da disgraziato anche 17/18 a litro.
Motore lati negativi:
Vibrazioni ai bassi e rumore non accattivante (però è soggettivo...a me piaceva).
Astina controllo olio in plastica solidale col tappo, delicata e che non ci si capisce un cXXX dov'è olio!!!
Richiede il suo olio specifico...ma con quello non ci son problemi ed il motore va bene.
Lati positivi:
Vivacissimo a prendere i giri e con un tiro insospettabile...induce ad una guida allegra.
Per il resto in fuoristrada si riconferma una Panda 4x4, va bene, arrampica e spunta anche su pendenze notevoli col primino molto corto (ma se non fosse corto con le vobtazioni che ha ai bassi ti saluto...).
Comfort autostradale dignitoso (viaggi a 120 senza troppo casino e la macchina è stabile...schiacci e schizzi subito a 160!)
Però.....provata una Mjet l'abbiamo cambiata con quest'ultima!
Motore IMMENSAMENTE più regolare e godibile con analoghe prestazioni su strada e sterrato...e consumi irrisori (18/20 tranquilli a litro).
Spero di esser stato utile...
@mapesta
purtroppo sono arrivato tardi per il diesel.grazie per la breve recensione.Spero che in avvenire potremo scambiarci anche in quest'area del forum esperienze e curiosità su questo nuovo (per me) mezzo. Penso di non trovarmi male sul twin Air, arrivo già da auto con "vibrazioni e poco silenziose" Del resto ogni mezzo ha i suoi
lati positivi e quelli meno.vedremo!
@FedeKDJ grazie per l'informazione.
alla prossima
antonino
OK che la Panda è vendibile in ogni momento,riparabile ovunque,(anche se ormai non più facilmente ne a buon prezzo),ma per gli stessi soldi compri cose migliori,bisogna solo cercarle.
Segnalibri