Eh si,anche il mio comincia ad avere una perdita abbastanza evidente!!
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ciao a tutti,
mi ricordo che se ne era parlato 3-4anni fa sul vecchio forum, ma ai tempi il mio Jimny non manifestava il difetto e allora non mi ero salvato la discussione.
Ora il trafilaggio dall'albero che va dal cambio al riduttore è diventato abbastanza evidente, tanto che quando faccio tanti km un po' di olio cade sulla marmitta e sento odore di bruciato.
Mi pare di ricordare che non fosse un problema di paraolio ma un difetto dell'albero, qualcuno ne sa di più ?
Ho provato a sdraiarmi sotto la macchima ma, senza smontare la staffa che c'è sotto il cambio, non si vede nulla e prima di andare in officina volevo farmi un'idea di cosa aspettarmi.
Il Jimny è un benzina del 2006 (ridotte a pulsante)
Grazie in anticipo e buona giornata,
Roberto
Eh si,anche il mio comincia ad avere una perdita abbastanza evidente!!
L'albero è cavo e trafila da li,se ne è discusso molto in merito
albero cavo, sparge dalla crociera.
1- smonti albero e lo tappi con silicone all'imboccatura del cambio
2- cambi albero (spendi soldi)
Grazie Diver,
telegrafico ma chiarissimo
Oggi mi sono sdraiato sotto il Jimny ed ho fatto il rabbocco dell'olio del cambio, alla fine ne ha perso 100ml scarsi in 5000km, quindi la perdita è meno grave di quello che sembra.
Confermo che l'olio proviene dalla crociera alla fine dell'albero che esce dal cambio.
Solo una domanda, se cambio l'albero (e spendo soldi) risolvo in maniera definitiva perchè in Suzuki l'hanno modificato per eliminare il difetto o rischio che mi si ripresenti ?
Ciao e grazie,
Roberto
non lo so, a me lo cambiarono in garanzia e il problema non si è ripresentato, ma... io ti consiglio di sigillarlo internamente.
anche perchè costerà + di 200 euro (credo), e non vale la pena di prenderlo nuovo per un problemino di trafilo interno, che non inficia la funzionalità dell'albero
ho notato che anche il mio jimny (benzina 2007) inizia a perdere un pò di olio da lì
all'inizio era solo un leggero trasudamento tale da imbrattare soltanto la parte finale della scatola cambio, ora inizia a fare anche qualche goccia, me ne accorgo dalle chiazze lasciate sulla pavimentazione del vialetto di casa, una-due gocce ogni volta che parcheggio
non che sia una grave perdita, più che altro è il fastidio del pavimento macchiato, quindi basta smontare l'albero e sigillarlo? in che punto?
Attenzione!!! quando smontate l'albero segnatelo prima di farlo, perché è bilanciato "equilibrato dalla casa".
turbomax,una domanda,dato che quei cani dei dipendenti del mio meccanico quando ho rifatto la frizione quasi sicuramente lo hanno smontato senza segnarlo,perchè dopo quell intervento il mio j a bassi giri vibra talmente tanto che sembra di stare su una locomotiva a vapore,come si fa a bilanciare???
Segnalibri