Alla faccia!!!sarebbe da fare anche con il supporto per il baracchino ed é perfetto!!complimenti fuliggine!!
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Apro questo breve topic per condividere con voi, amatori del Jimny, una modifica fatta alla plafoniera.
La motivazione principale di tutto questo sbattimento è stata l'impossibilità di vedere dentro l'abitacolo di sera, un odio scellerato verso quel lumino installato di serie e, infine, il desiderio di avere anche uno strumento combinato utile in viaggio, che mi desse quanto meno temperatura esterna e voltaggio.
Ho pensato bene di cercare, tra le buone macchine tedesche, una plafoniera che si potesse implementare al cielo imperiale della Jimny. La vincitrice è stata la plafoniera della Audi A6, o del Q7.. sono identiche, cambia la quantità di pulsanti opzionali.
Ne ho trovata una su ebay ad un prezzo decente e non appena è arrivata ho iniziato la cannibalizzazione.
Inizialmente ho costruito due spondine di legno e poi rivestite...
Poi, dal momento che mi era rimasto il lumino di S.Agata di serie, ho deciso di integrare anche lo strumento combinato.
Anche li, ne ho cercato uno in rete, uno che capace di soddisfare le mie esigenze ed ho trovato questo prodotto della Lampa.
L'ho chiaramente privato del suo chassis e risaldato una delle due schede, quindi ho progettato un pannello da realizzare in metacrilato che lo potesse ospitare.
Il primo pannello prototipo l'ho fatto in compesanto..
Sulla scorta del prototipo ho fatto 3 ipotesi di pannello, una delle 3 doveva funzionare necessariamente
Quindi, finito il lavoro dall'incisore e dopo aver distrutto il mio buon tostapane per piegare il pannello, ho iniziato l'assemblaggio dello strumento sul metacrilato
Purtroppo il primo pannello (costatomi il mio buon vecchio tostapane) non chiudeva per una battuta di 3 mm...
Rifatto il definitivo verniciato su retro stavolta.
Ora quando apro lo sportello ci vogliono gli occhiali da sole..
In piu adesso ho le luci di lettura, cosi che se il passeggero deve leggere o guardare qualcosa senza accecarmi può usufruire di una luce piu idonea...
E come chiccheria mi sono ritrovato anche la luce "ambiente" rossa di default nella Q7.
Spero vi possa essere utile.
Ciao!![]()
Alla faccia!!!sarebbe da fare anche con il supporto per il baracchino ed é perfetto!!complimenti fuliggine!!
Grazie Deko,
in verità ci avevo pensato...
inizialmente lo immaginavo li sopra, ma alla fine Il CB (27 mhz) che ho utilizzato è invisibile in quanto è tutto integrato nel Mike, quindi l'unità è nascosta e tramite una prolunga con attacco standard RJ che esce da sotto la consolle centrale, all'occorrenza aggancio mike e via.. quando non mi serve sgancio il mike e non rimane più nulla a vista
Invece l'apparato bibanda (144-430 mhz) è a frontalino estraibile, sempre con attacco RJ, per quello ho pensato di costruire un mobiluccio sul tunnel centrale.
![]()
..e io che mi faccio problemi a pensare a come far accendere le luci del presepe per i miei bambini..
Fuliggine complimenti per il lavoro sembra l'interno di una astronave,per i comuni immortali fuoristradisi è un lavoro troppo laborioso,troppa elettronica,ci stà tra noi
chi potrebbe riuscire nel lavoro,penso a Deko è un buon elettronico e creativo.
Sembrano quasi accessori di serie della macchina, tanto sono ben realizzati.
Complimenti e un po' di invidia per le tue capacita' di "allestitore"))))
Anche io ho fatto un po' di lavoretti al Jimny, ma decisamente piu' artigianali
Scusami Fuliggine quella presa di corrente vicino al selettore 4WD è originale o una tua modifica?
Davide i miei complimenti per la qualita' del lavoro. Toglimi una curiosita' +/- quante ore hai dedicato x questa realizzazione?
(P.s. hai la PM piena)
Che dirti Enrico, purtroppo non avendo molto tempo libero ci ho messo mesi a finire il lavoro ma, a naso, se dovessi rifare tutto il lavoro oggi (quindi sopprimendo la sperimentazione fatta con calma e gli errori) basterebbe una giornata di lavoro per sistemare la Jimny con quell'accrocchio al tetto. Considera che ho smontato e rimontato la macchina decine volte, perche la plafoniera è stata solo l'inizio e poi ho iniziato a cablare un po di cose ... Solo per la plafoniera: sonda esterna termometro, negativo portiera, positivo fari, microfono dell'autoradio, alimentazione dell'home link, alimentazione luci vano piedi e alimentazione luce di cortesia portiera... poi tutti i cavi dell'impianto stereo e degli apparati rice-trasmittenti... nonché i cavi delle antenne... un manicomio, se solo ci penso mi viene mal di testa![]()
... e a breve la fermero' e la denuderò di nuovo![]()
Segnalibri