Hilux
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ciao ragazzi, volevo avere un informazione/consiglio su l'acquisto di un pickup, premetto che il mio utilizzo sarebbe principalmente asfalto e strade sterrate in montagna di forte pendenza e molto dissestate e mi piacerebbe poi fare un viaggio nel deserto.
Sono indeciso sul cambio automatico o manuale e i mezzi di mio interesse sono il ranger, hilux e Amarok quest ultimo il mio preferito.
Vorrei prendere Amarok con cambio automatico ma se non sbaglio non ha le ridotte quindi mi sembra una cazzata....
Cosa mi consigliate?
Hilux
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
L'amarok automatico è un 8 rapporti, integrlale permanente.
Quindi con 8 rapporti e convertitore di coppia, puoi sopperire benissimo alle ridotte specialmente se prediligi asfalto e sterrate.
Poi un'integrale permanente in montagna è quanto di meglio si può desiderare da una trasmissione in fatto di stabilità e sicurezza.
Non sono d'accordo, 8 rapporti non sostituiscono assolutamente un riduttore, tant'è che leggevo che, su specifica richiesta dell'utenza, solo in Australia è stata introdotta una versione "heavy duty" con cambio manuale e riduttore.
Tra l'altro il complesso cambio-coppia conica dell'amarok V6 non è neppure tanto corto, con una riduzione complessiva di 17,44:1 (tanto per fare un esempio che conosco, senza ridotte la mia macchina ha 21:1).
Sconsiglio un p.up senza ridotte...dovessi poi scegliere tra gli altri due mi baserei solo sul prezzo come parametro finale, dopo aver valutato gli angoli, portata, gomme a libretto, e costo dei ricambi aftermarket...(bella lotta!)
- - - Aggiornato - - -
Fossi in te valuterei anche l200 nella versione con integrale permanente
Anche noi abbiamo gli amarok con il riduttore... ma sono part time.
La prima degli 8 rapporti automatici è molto corta, e per passaggi tosti occasionali va benone, soprattutto in abbinamento al convertitore di coppia che in spinta raddoppia gli NM. Poi con una cavalleria di 250cv...
Certo che un riduttore vero e cambio MANUALE, in situazioni hard sono da preferire, soprattutto per non farsi pippe sulla temperatura del liquido AT.
Ma non è che il convertitore raddoppi la coppia in spinta... La aumenta in spunto...
Certo... intendevo spunto
Comunque la versione potenziata ha 250cv e 550NM... che con convertitore son tantissima roba.
La versione normale... 200cv e 500nm... Non male.
Sì, è un motore molto prestante, sul fatto che il convertitore aumenti realmente la coppia in spunto leggo però informazioni contrastanti a onor del vero.
Comunque una prima da 17:1, insisto, non è cortissima... Io non rinuncerei alle ridotte...
Dipende la destinazione d'uso. È bene spiegare all'utente pregi e difetti di un determinato veicolo che piace.
In vw dicono che la rapportatura di 17:1 è compensata dal convertitore. Quindi, in parte è vero, in parte, le ridotte son sempre le ridotte.
L'amarok lo prenderei in considerazione per un uso prevalentemente stradale/leggero or, per via della trazione 4 motion permanente, e comodità dell'automatico.
Ma costa un occhio e per uso gravoso prenderei altro.
Segnalibri