se il livello è al minimo ovviamente va rabboccato!
devi sapere che olio hanno messo, per rabboccarlo, normalmente un atf per circuiti idraulici (olio di colore rosso).
Però potrebbe anche avere un sintetico per circuiti oleodinamici. (WSO)
Aylmer Motors www.aylmer.it cambi e ricambi di un mito |
Ogni tanto in manovra quando sono a finecorsa lo sterzo si blocca o diventa duro, lo muovo un po’ e torna normale. Perdite non ne ho viste, il precedente proprietario ha eliminato le sospensioni pneumatiche, ho visto che la vaschetta serviva tutti e due i servizi, il livello è al minimo può essere quello? Che olio va per rabboccare?
se il livello è al minimo ovviamente va rabboccato!
devi sapere che olio hanno messo, per rabboccarlo, normalmente un atf per circuiti idraulici (olio di colore rosso).
Però potrebbe anche avere un sintetico per circuiti oleodinamici. (WSO)
Ok grazie, magari conviene cambiarlo del tutto.
Rabbocca e prova ... se no c’è qualcosa nella pompa
Verifica che non ci siano perdite che la cinghia sia in forma tirata il giusto e ben messa
Le sospensioni peneumatiche non c'entrano niente con la vaschetta....essendo PNEUMATICHE le sospensioni, quindi ad aria e non....a olio!!
Casomai la vaschetta con doppio tappo è legata alla presenza dell'ACE, sistema idraulico automatico che limita il rollio in curva (e, con ridotte e bassa velocità, sgancia un braccio della barra stab per agevolare l'escursione dei ponti).
Land Rover raccomanda di usare solo il suo olio per servosterzo e ACE Texaco per climi rigidi PSF 14315, codice STC50519, oppure il più economico Ravenol SSF, mi raccomando....
Ultima modifica di ghigo; 13-01-2021 alle 19:31
Segnalibri