Io quando cercavo (sempre auto a costo e chilomettaggio contenuti) avevo trovato tra le altre cose una wj che a causa delle restrizioni in piemonte, del motore 3.1 meno apprezzato e del fatto che fosse rovinata dalla grandine... veniva via a 2000 euro. Ci ho fatto un pensierino, in quanto ha oltre all' automatico ed alla.trazione integrale permanente, i due ponti con i "blocchi automatici" che le forniscono invidiabile motricità a patto di azzeccate la giusta mistura d' olio.
Ma quando chiunque la possieda, per quanto bene gli voglia, ti invita a non cascarci... significa che per quanto magnifica è una macchina che richiede tanta e continua attenzione.
Il kj misconosciuto tra i fuoristradisti ed un pò sdegnato all' epoca dai jeeper intransigenti per lo schema di sospensioni misto (come molte altre 4x4 di successo) ha anche lui tanti contenuti, e mi ci sto davvero affezionando! Tanta roba a pochi soldi. Parrebbe anche un tantino meno problematico.
Si equivoca sul fatto che non sia un fuoristrada tosto(lo pensavo pure io) in quanto ha il telaio uniframe saldato alla scocca e non separato... ma a parte non poter farci body lift per montarci facilmente gomme giganti ciò non è un difetto.
Curiosità. Cosa non ti va si nissan e mitsubishi... a parte il fatto che sono si affidabili, ma quando cominciano a guastarsi ti mandano in povertà?
Ultima modifica di Marco; 14-01-2021 alle 12:53
===_çoooo
(_l_|_,\___\,_
{----_---_(olllllllo)
(@)_)""(@)_)-"-)_) Jeep KJ 2.8 crd (Bob) e Tucson 2.0 crdi 4wd (Pino) , ex Sportage Cabrio (Matilda), fu G460 (Giorgio) e TR33t (Fausto)
Segnalibri