Questo qui, partendo da un carrello ha fatto un "condominio"
http://www.campertrailers.org/holspeed_mk11.htm
oppure se non si vuole rinunciare a tutte le comodità..............
https://www.instructables.com/Building-a-Gypsy-Wagon/
Questo qui, partendo da un carrello ha fatto un "condominio"
http://www.campertrailers.org/holspeed_mk11.htm
oppure se non si vuole rinunciare a tutte le comodità..............
https://www.instructables.com/Building-a-Gypsy-Wagon/
Temi chiedo scusa, ma non capisco quali sono i punti oscuro per te.
Carrello appendice fino a 750 kg, targa dell'auto velocità di crociera come quella dell'auto, ma dove c'è il cartello del divieto di sorpa non puoi sorpassare, esempio l'Autobrenero. Non ha freni propri e si poggia in tutto per tutto a quelli dell'auto.
Sopra 750 fino a 3500 e un rimorchio con targa, assicurazione e bollo proprio, velocità din 80 km/h in autostrada e 70 sulle statali, hanno freni a inerzia.
F2 auto più F2 rimorchio più basso di 3500 kg patente B, da 3500 a 4250 patente B96, oltre e fino a 7000 patente BE con rapporto 1:1 per le auto e 1,5:1 per i fuoristrada.
@Mac sono due obbrobri quei così li
Ringrazio!
Non mi è facile a capire!
Resto con il mio van che tanto ho già cominciato a preparare un tendalino da applicare al posteriore nel caso di soste prolungate.
In effetti a me un carrello non serve.
Userò il gancio per varie ed eventuali come ad esempio mettere un verro o una appendice come sopra in caso di lunghi viaggi.
Comunque restando su roba leggera e non complicata. Van e via...
- - - Aggiornato - - -
Era solo una curiosità mia dentro le vostre idee.
Comunque le cose da sapere sono tante. Troppe per vacazare tranquilli. Un rimorchio è decisamente un problema. Limiti; Patenti.. Ossessioni varie.
Ma, come, e x tuo figlio, non la vedo sbagliata. Anzi!!
Ma porca paletta!!! Che sia un viaggio MEMORABILE
Ultima modifica di temisto; 22-01-2021 alle 01:52
Non tutti i carrelli fino a 750 kg sono appendice, dipende da come sono stati omologati, anche i carrelli portamoto ad esempio sono fino a 750kg ma sono rimorchi a tutti gli effetti, dipende da come vengono omologati. Poi attenzione, i carrelli appendice devono avere delle misure ben precise che non puoi modificare.
Diverso il discorso rimorchi, puoi arrivare per assurdo fino a 2,50 m di larghezza.
Se ti fai un giro sugli annunci di vendita di carrelli portamoto usati, puoi vedere che sono tutti omologati come rimorchio e non come carrelli appendice, appunto per essere più liberi nella compravendita e per non essere vincolatinad una sola auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GommoPajo sono d'accordo con te.
Ci sono anche le limitazioni in larghezza per gli autocarri, ma non tutti e non si sa perché.
Se è monoasse paghi l'autostrada 1/3 in più se è biasse quasi il doppio, traghetti e tunel costano di più, in alcuni paesi dove l'autostrada si paga con un bollino bisogna prendere 2 in altri solo 1.
Confermo. Il mio carrellino è 400kg ed è immatricolato come rimorchio, con targa propria.
Vediamo cosa ne pensate sui pesi:
Patente B
Patente BE
Dove vanno le regole??
Oibo', le regole sono assai chiare ed anche assai "europee" (ovvero costanti in tutto il territorio e paesi Europei, anche non EU che si adeguano comunque), e sono gia' riportate sopra in altro post ... ripeto cmq.
Hai la B: puoi guidare un veicolo autovettura o autocarro fino a 3.5t, e puoi trainare un rimorchio di qualsiasi tipo che non ecceda 750kg, sempre che la massa dell'intero convoglio rientri nei 3.5t. Tale rimorchio puo' avere freni, ma non e' obbligatorio.
Se la massa del convoglio supera i 3.5t ma entro 4.25t (es. camper con carrello), devi fare l'estensione della B chiamata B96.
Hai la B+E: puoi guidare autovettura o autocarro fino a 3.5t, con annesso un traino fino a 3.5t. Il rimorchio deve avere i freni, ecc. ecc.
ATTENZIONE: se autocarro e superi le 3.5t c'e' il problema del cronotachigrafo. Ma pare di capire in Italia non e' richiesto se l'autocarro e' intestato a un privato, ma all'estero non sempre viene fatta tale differenza. Vero altresi nel limite del traino e condotta "ragionevole" non ti rompono troppo ... ma ocho al peso, quello si lo controllano!
All'estero tutte le (inutili) complicazioni Italiane stile carrello appendice TATS ecc. valgono poco o niente. Un rimorchio e' un rimorchio, e basta.
Detto cio', non ho capito che rimorchio hai e cosa vuoi farne ... so che l'hai scritto due o tre volte ma non ci arrivo eh eh :-)
Ciao Leo. Non ho nessun rimorchio io da trainare. Ma ho il gancio di serie.
Il mio pensiero non giustifica le domande.
Solo curiosità.
Cazzo me ne faccio del gancio?
Se sono così tante le normative per avere un carrello a traino servono idee molto chiare mi par di capire.
Segnalibri