Buongiorno,
da neo possessore di un PININ, non conscendo i consumi mi sono fidato di quei 10Km/l letti in giro.
Ebbene si , sempre con una andatura da nonno, dopo un uso di 10km al giorno per andare a lavoro, mezzo giretto su sterrati, mi sono accorto che un pieno a mala pena avrei raggiunto i 300km (ammesso che la lancetta della benzina misuri in modo proporzionale)
Poco più di 200km e mi rimaneva 1/4 di serbatoio e su quel poco che si legge sul display non si scostava da 13l/100km e la Spia GDI ECO si accendeva solo a motore caldo ed a filo di GAS in piano.
Leggendo su Pajeroio.com mi sono convito a provare a sostituire la sonda lambda con il seguente modello :
DENSO DOX-0341 DOX0341
e quasi Magia...dopo 100Km sfioro ancora i 3/4 di serbatoio, il display segna probabilmente 11l/100km (non si legge bene ma di sicuro non più 13) e soprattutto noto una grande differenza con la SPIA GDI ECO:
Si accende anche a motore non a temperatura d'esercizio, sullo stesso percorso casa lavoro, si accende praticamente quasi 1km/800m prima (ad occhio ed all'andata c'è untratto in piano e poi quasi tutta discesa leggera) e rimane accesa anche nelle salite che non richiedono l'affondo dell'acceleratore fino a 3000/3500/4000 giri/m.
Prima alla minima richiesta di GAS in più si spegneva e cmq non rimaneva accesa dopo i 2500giri/m circa.
La sonda vecchia ad occhio non sembrava molto imbratta, ma di sicuro era quella originale perchè al cavo teneva anche il cosino in gomma per fissarla.
E comunque con quei consumi...sudavo freddo, uno che in famiglia a parte la Panda e la 126 e qualche motosega,decespugliatore non ha mai visto motori benzina.
Saluti!
Segnalibri