IO dopo un periodo di riflessione su cosa dovevo conprare tra calze, easygrip (michelin), e catene... ho optato per le catene classiche con maglie da 16mm.
IO dopo un periodo di riflessione su cosa dovevo conprare tra calze, easygrip (michelin), e catene... ho optato per le catene classiche con maglie da 16mm.
Ultima modifica di ciriaco85; 26-11-2020 alle 11:45
Sicuramente le catene sono meglio, anche se montarle gia' solo a -10° mi viene male ....... sono troppo complicate da montare per uno che non le usi spesso, mi piacevano quelle della Michelin per la loro semplicita' e facilita' di montaggio e per un "uso di emergenza" non certo per percorrerci centinaia di Km, questo e' un punto spinoso da risolvere.
In meno di 10 minuti le monti tutte e 4.
Fai qualche prova prima di partire, così già hai la "mano".
IO al primo montaggio ho perso tempo per capire come adattarle al meglio, nel modo più veloce possibile, memorizzando i movimenti pochi e rapidi.
Se vuoi una catena ottima, molto facile da installare vai sulle konig.
IO ho preso delle snovit dal mio gommaio, (non aveva le konig) Non sono male, e sono molto robuste. Ma nei video, le konig sembrano essere più rapide e facili da montare, ed hanno un miglior sistema di autotensionamento.
Ci butto un occhio, grazie.
Minuto 2.40
Sembra semplice montarle e smontarle. Messe nella lista dei desideri di Amazon .... tra l'altro costano 10 euro in piu' delle Michelin che avevo postato sopra, grazie.
Sto ipotizzando un itinerario:
Piacenza 》Tallinn 》Helsinkin 》Rovaniemi 》Kakslauttanen - Arctic Resort .... 3655 Km
(Se sarà possibile da Tallinn a San Pietro Burgo 》Helsinkin )
Il punto di arrivo in Lapponia e tassativo ....
Ultima modifica di Luigi Lucci; 29-11-2020 alle 21:39
Cavoli Luigi!!
Segui link che seguo anch'io!!!![]()
una decina di giorni fa su f.b. ho visto un pezzo di una diretta di desartica che anche loro hanno in previsione un viaggio in lapponia, e davano consigli tecnici a eventuali partecipanti di come equipaggiare l'auto ecc, a me non piace il freddo e ho ascoltato solamente un po' quella discussione. andando sulla pagina fb di desartica potrebbe esservi utile per aver qualche spunto.
Ciao Luigi. Se posso ti posto un link che sto guardando adesso. Le foto fanno sognare.
Se è questo che cerchi, ti prego, poi condividi il tuo reportage.
Segnalibri