Belle gommazze!
Si, ti hanno detto giusto. Devi fare della strada prima di sentirle. Un consiglio spassionato? Evita di metterle sotto torchio nelle prime centinaia di km.
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Ritirato oggi i cerchi da Ramimgo 4x4, montati i BF Goodrich K02 con bulloni da 5 cm che fanno tanto da biga romana da combattimento. Mancano i copri mozzi, devo tornare la settimana prossima dal gommista per la convergenza.
Prime impressioni a freddo, rispetto ad altro tipo di gomme da nuove sono una saponetta già a 90 km l'ora, mi hanno detto che devono "gommarsi" un po all'inizio perché la mescola è diversa.
A salire i 14 tornanti fino a casa l'auto e più diretta ad inserirsi, a salire la rampa di casa fata di cemento è come avere gli artigli.
Pressione 2,2 per questa settimana poi dopo la nevicata in arrivo e controllo dal gommista settimana prossima la alzerò a 2.4.![]()
Belle gommazze!
Si, ti hanno detto giusto. Devi fare della strada prima di sentirle. Un consiglio spassionato? Evita di metterle sotto torchio nelle prime centinaia di km.
Non le gonfiare tanto. In inverno, siccome si trova spesso viscido, per darle miglior aderenza, meglio averle più basse. IO le ho ad 1.8... e mi riservo su neve di sgonfiarle ancora.
Le ho a 2.5 quando lavoro... e quindi con veicolo carico... oppure in estate quando faccio mediolunghe percorrenze autostradali.
Su viscido e pioggia, averle "gonfie" non mi da una bella sensazione...
Poi... Fai le tue valutazioni...![]()
Quindi consigliate a 2 o 2.2 su l'asciuto e 1.6 1.8 su neve?
E pur sempre un bestione da 2,5 T e non ho tanti rettilinei dove abito, ma tanti tornanti e curve strette.
Intanto come bene dici tu Ciriaco, farò le mie valutazioni, a casa ho tutto ciò che mi serve per gonfiare e sgonfiare.
Temi grazie del consiglio, adesso che le strade sono viscide vado piano.
Su neve in emergenza, anche 1.2 1.4... Tengono molto bene le basse pressioni. Te ne renderai conto. E guadagni in aderenza.
In estate sull'avantreno le ho a 2.2 massimo. Per avere un po' meno di resistenza al rotolamento. Sopra i 2.2 cominciano ad essere "dure" negli scossoni. In inverno 1.8 siccome richiedo più aderenza... ma mi riservo di sgonfiarle in caso di neve.
Sul retrotreno, idem. Mi riservo solo di gonfiarle in base al carico.
- - - Aggiornato - - -
Ho visto dei video addirittura che su neve andavano a 0.8 ottenendo ulteriori migliori risultati...
Però eviterei queste basse pressioni per un solo fattore... Se non si ha la possibilità di rigonfiare successivamente dopo aver passato la parte "critica"... e bisogna affrontare un bel pò di strada... la guida diventa bella gelatinosa![]()
Dal presupposto che non sono un gommaro spiego velocemente cosa intendo io fra sgonfie e gonfie.
Quando guido devo sentire anche le reazioni dello sterzo attraverso la sensazione trasmessa dalle gomme.
Quindi una gommatura alta e sgonfia mi rende male confronto se gonfiata.
Differente è sul fango dove vado piano e remo.
Sulla neve o ghiaccio non si va forte! L'importante è non farle slittare. Ma la gomma mi deve dire cosa sta accadendo e quindi una sgonfia mi annuncia in ritardo la perdita di aderenza.
Minima differenza fra l'altro. Quell'attimo che fa Carpe Diem.
Belle! Stanno benissimo montate sul mezzo con i cerchi neri! Super-cattivo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa la nevicata di venerdì 4.12...come invernali le Bf devo dire che sono ottime.
https://youtu.be/tI6CppIoEe0
Segnalibri