Stamattina ho finalmente trovato il tempo per fare alcuni lavori importanti sul mio wj.
I lavori da fare erano, sostituzione alternatore, sostituzione tenditore automatico e sostituzione valvola PCV, ma appena mi sono avvicinato alla jeep, ho subito notato una chiazza d'olio a terra.
Ho dato uno sguardo sotto e ho visto che c'era una trasudazione dal raccordo grande della ventola oleodinamica. Sapendo che mettendoci mano, non sarebbe stata roba da poco, ho quindi continuato i lavori come da programma, sostituendo l'alternatore e il tenditore.
Verificato che la prima parte del lavoro fosse andata a buon fine, ho proseguito sostituendo la valvola PCV, da tempo avevo notato l'aumentare di tracce d'olio sotto i tubi dell'intercooler e sotto la turbina, la PCV aveva la membrana rotta e probabilmente faceva passare molto olio (almeno spero, io ci provo) approfittando della spedizione gratuita, l'ho fatta arrivare e sostituita.
Speriamo migliori qualcosa...
Fatta la sostituzione della valvola PCV, ho messo mano alla perdita di olio idraulico dal raccordo della ventola.
Ho prima di tutto provato, senza risultato, a serrare meglio il raccordo.
Poi vedendo che la predita si poteva riparare soltanto sostituendo l'intero tubo, ho fatto a modo mio.
Ho tagliato via il raccordo...
Ho svasato il tubo per prepararlo alla brasatura con uno spezzone di tubo in rame da 12mm e ho unito, sempre con una brasatura ad argentana rivestita, il raccordo tagliato e un pezzo di raccordo "flare" per climatizzazione.
Ho poi unito, sempre con brasatura, lo spezzone di tubo in rame flangiato con il bocchettone insieme al tubo di ferro a cui avevo tagliato via il raccordo.
Ho poi rimontato tutto, acceso il motore e rabboccato un po' d'olio.
Sembra che la perdita non ci sia più, sperando ovviamente che la riparazione si riveli una soluzione vincente...
Segnalibri