saldare il differenziale nel 2019 per me è un lavoro di merd@; piuttosto monta due blocchi differenziali azionabili quando serve.
avere un differenziale perennemente bloccato non sempre è la soluzione migliore...
Traction 4x4 www.traction4x4.it preparazioni ed accessori |
Salve a tutti vorrei un parere su un'idea che mi gira per la testa
Questo weekend sono andato a fare un giro sul fango\neve con il mio patrol
E mi sono trovato ad un certo punto su una salita dove su 4 ruote ne giravano solo due una all'anteriore ed una al posteriore.
La mia idea sarebbe quella di saldare il differenziale anteriore,contando che io il 4x4 non lo uso su asfalto ma solo in fuoristrada su terreni sabbiosi\terrosi.
Ho pensato di saldare l'anteriore per un paio di motivi:
Davanti ho il peso del motore
Davanti ho i mozzi manuali quindi in caso d'asfalto stacco
Così non salderei il posteriore dove in teoria dovrei avere LSD
Cosa ne pensate? Dite che spaccherei tutto ?
Curvare tanto il mio patrol non curva molto...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
saldare il differenziale nel 2019 per me è un lavoro di merd@; piuttosto monta due blocchi differenziali azionabili quando serve.
avere un differenziale perennemente bloccato non sempre è la soluzione migliore...
Come funziona poi...la sterzata senza differenziale davanti?
Non c’è nulla da aggiungere
Sì invece!! Tutto il can can completo di Germano!!![]()
Mi sembra una follia, se non spacchi qualcosa prima, distruggi i pneumatici anteriori in pochissimi km...
Un tale disse... ogni volta che monti uno spool un operaio della transtad muore...
Se vuoi fare un diff quasi LSD anche davanti senza spendere migliaia di euro... io anni fa pensai di chiudere le finestre del case in cui ci sono planetari e satelliti con della lamiera.
Di solito sta cosa la facevano col piombo fuso... che equivale a saldare tutto. Invece Infili un semiasse e riempi di grasso bello viscoso scaldato a bagnomaria per renderlo un poco piu fluido. Una volta che si raffredda sfila il semiasse che faceva da tappo sotto e reistalla tutto. Rimetti nella boccia abbastanza olio per lubrificare la coppia conica. Gli ingranaggi un po a fatica riusciranno a muoversi nel grasso permettendoti di curvare e manovrare.. ma appena parte lo spinning un bel grasso saponoso non permetterà agli ingranaggi di frullare velocemente... ed anche se trafila un po di grasso nell olio fuori non è certo la fine del mondo su un vecchio patrol da battaglia...
Poi chiaramente sarebbe da vedere in che stato son le frizioni del lsd dietro... magari la percentuale di bloccaggio oramai è zero pure dietro.
Ultima modifica di Marco; 11-02-2019 alle 13:43
Felice possessore di Sportage 2.0 cabrio , offro da bere a chi incontro con un' auto come la mia, il che non capita mai
È un patrol da battaglia,
I blocchi ad aria tipo arb costano troppo per quanto uso la macchina,
Tutto l'avantreno è nuovo quindi di soldi ne ho già spesi abbastanza,quello che pensavo io è che in fuoristrada ed anche nelle curve ho poca trazione quindi in teoria le ruote dovrebbero girare ugualmente no? Qualcuno ha mai fatto un lavoro del genere? Per il 4×4 che faccio lo uso veramente solo sul dritto anche perché la maggior parte delle strade che faccio sono tutte strade bianche che si riescono a fare facilmente con 2 ruote motrici,mi capita solo di averne bisogno su pezzi dritti con forte pendenza!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Segnalibri