Ciao Gaute (da suta?)
Non ho il Pinino, ma sulla mia kia c'era un analogo problemino. Apparentemente tutto a posto, a motore caldo zafate di benzina ed irrergolarità varie.
NEL MIO CASO la sostituzione della ventola originale viscostatica con una termostatica ( fatta -maledette le mie dita, da me) in combo con il coperchione fonoassorbente per fare il bialbero silenzioso, avevano un po' "cotto al forno" i cavi candela, il tubicino in gomma che porta la depressione al regolatore pressione benzina, in modo che a carichi parziali questa agisca contro la molla del regolatore stesso e ne riduca pertanto il valore di pressione, oltrechè dei tubicini in gomma che portavano aria sempre al minimo-farfalla chiusa in prossimità della base degli iniettori, piccola miglioria credo antinquinamento.
Un officina che fa revisioni ed un preparatore di centraline ci sono impazziti per una settimana. Poi mi son portato l'auto a casa ed il bambino di 5 anni che giocava con i lego ed ancora alberga in me ha smontato tutto. Ho sostituito tutti i tubicini descritti, cristalizzati e lesionati ALLA BASE sotto le fascette metalliche di ritenuta, e visto che c'ero anche gli oring in gomma degli iniettori. Fine puzza da rilascio con fuga vapori dai tubicini "di aerazione"e balbettamenti da minimo supergrasso. Di li a breve poi nuove perdite di colpi e per lo stesso motivo ho cambiato anche i cavi candela. Ripristinato il ventolone e risolti i problemi per sempre.
Non so se il tuo ha iniezione diretta, e pertanto il rail iniettori ha caratteristiche diverse, ma la zona d'indagine per me è comunque quella.
===_çoooo
(_l_|_,\___\,_
{----_---_(olllllllo)
(@)_)""(@)_)-"-)_) Jeep KJ 2.8 crd (Bob) e Tucson 2.0 crdi 4wd (Pino) , ex Sportage Cabrio (Matilda), fu G460 (Giorgio) e TR33t (Fausto)
Segnalibri