ciao a tutti, mi sto organizzando per un viaggio in Russia. In particolare penisola di Kola e Karelia. Sono bene accetti consigli, info e tracce. Grazie
ciao a tutti, mi sto organizzando per un viaggio in Russia. In particolare penisola di Kola e Karelia. Sono bene accetti consigli, info e tracce. Grazie
Bentrovato Fede. Sembri un tipo di poche parole, tuttavia sarebbe gradita una minima presentazione di chi sei nella sezione benvenuto, in cui magari ci esponi che esperienza di viaggi hai, se sei solitario, famiglia, gruppo, con che veicoli... anche per darti il minimo consiglio generico che ti possa essere di utilità.
Chiaramente... non aspettarti su questo forum decine di persone che ci siano già state... a maggior ragione in quella relativamente remota e sconosciuta parte di globo
Personalmente dopo repubbliche baltiche e cane scandinavo ( gia la Lapponia ancora mi manca) non arrivo!
Sicuaramente sull' Islanda eravamo più preparati!
Essendo sicuramente, una zona poco "turistica", passato il confine diventi chiaramente analfabeta, ed a differenza di Serbia, Bulgaria o Grecia, non conterei troppo di trovare indicazioni multilingue.
Per cui personalmente preventiverei un apprendimento elementare del cirillico, almeno per leggere una mappa in caso di guasto al gps, e trovare carburante, pappa e nanna...
Ultima modifica di Marco; 07-12-2018 alle 11:41
Felice possessore di Sportage 2.0 cabrio , offro da bere a chi incontro con un' auto come la mia, il che non capita mai
Cia fedexxx, tempo fa avevo un redazionale geografico proprio sul viaggio da Te menzionato fatto con un daily 4x4 ed una defender 110 entrambe camperizzate se trovo qualcosa la posto.
Per un viaggio in auto nella penisola di Kola è meglio partire da San Pietroburgo. L'autostrada per Kola (M18) è ben segnata sulla carta, ci sono molte indicazioni stradali ed è davvero difficile perdersi. Le stazioni di rifornimento nella regione di San Pietroburgo sono frequenti, e le infrastrutture sono buone. Nella Penisola di Kola invece le strade sono di difficile percorrenza, perciò solo un fuoristrada è in grado di affrontarle.
Il viaggio dalla capitale del Nord fino alla città di Murmansk dura circa ventiquattro ore, compresa la sosta per dormire. Dopo la sosta a Murmansk, proseguite il viaggio verso la penisola Rybachij, che si trova nella parte Nord della penisola di Kola ed è circondata dal Mare di Barents. Tenete presente che la penisola è situata in una zona di frontiera, pertanto è necessario richiedere in anticipo il permesso di accedervi.
Durante il viaggio verso la penisola vedrete il fiume Titovka, con le sue bellissime rapide e le piccole cascate. Sulla penisola Rybachij la civiltà è quasi del tutto assente, c'è solo qualche piccolo villaggio e alcune città fantasma.
La vostra prossima meta è Capo Nenetskij, da cui si apre una vista mozzafiato sul Mare di Barents. Qui potete fermarvi per la notte. Non dimenticate però che la tundra è un luogo estremamente freddo e nebbioso, anche d'estate; pertanto munitevi di vestiti pesanti e partite alla conquista di questa landa inospitale.
Ecco...un tanto per smentirmi...quando ci sei stato, pajo?
Felice possessore di Sportage 2.0 cabrio , offro da bere a chi incontro con un' auto come la mia, il che non capita mai
Uno dei viaggi che nella mia vita vorrei fare, chissà un giorno quando i figli saranno finalmente grandi...
Pajo racconta!
Allora ragazzi purtroppo il viaggio non è stato fatto da me( sono stato frainteso e mi scuso) ma ho conservato anni fa un redazionale geografico del viaggio fatto in 4x4. Causa trasloco sicuramente il materiale è ancora in una scatola in garage. Ho sempre avuto la passione dei viaggi ed ho sempre accostato a questa quella del 4x4, quindi nel corso degli anni ho sempre conservato notizie ed informazioni che riguardano queste mie passioni.
Tornando al viaggio ricordo di aver letto molte info. utili a 360°:viabilità,morfologia dei territori attraversati, popolazioni,preparazione dei veicoli,etc. L' enorme difficoltà di procedere in certi luoghi o il mettere in moto i veicoli al mattino. Queste notizie come dicevo non erano state trovate su Internet quindi non ho possibilità di linkare siti o quant'altro.
Ultima modifica di pajo72; 07-12-2018 alle 15:46
@ fede . NON quotare per intero, ma fai come ho fatto io ora per rispondere ad un singolo utente e mi raccomando dai un occhiata sempre in area benvenuto ai thread in rilievo. Grazie.
@pajo... e quindi ti ricordi tutti i nomi dei posti senza esserci manco stato? Complimenti! Io mi scordo i nomi delle vie vicino a dove lavoro...
Felice possessore di Sportage 2.0 cabrio , offro da bere a chi incontro con un' auto come la mia, il che non capita mai
@ marco, i nomi citati sopra non lì ricordo a memoria, come scritto sopra(leggi bene ..) ho detto di conservare materiale e informazioni di viaggiatori in 4x4 e quello che ho scritto nel primo post deriva da una parte di questo materiale.
@ fedexxx: eccomi qua sono riuscito a trovare il materiale che ti dicevo su internet, leggendo ti potrai schiarire un pò le idee e volendo potresti contattare il tizio( anche se sono passati un pò di anni) che ha ideato e affrontato il viaggio:
https://www.viaggiscoop.it/diari_di_...ssia_6898.ashx
Segnalibri