Daniele, hai ragione... Ma Marco oltre a usare le polverine magiche con più disinvoltura di noi... Se vuole ha pure il potere magico di trasferire questi post in un altra discussione dedicata alle polveri magiche...
Daniele, hai ragione... Ma Marco oltre a usare le polverine magiche con più disinvoltura di noi... Se vuole ha pure il potere magico di trasferire questi post in un altra discussione dedicata alle polveri magiche...
Tranquilli... nessun problema, ma ad essere sincero una cosa un poco mi dispiace.
Vorrei vedere questa area del forum un poco più viva... invece ci riduciamo a parlare sempre di noie meccaniche e consigli per gli acquisti.
Uno va IN FRANCIA e tra la lavanda provenzale ed i megaliti bretoni... ce ne sarebbe da condividere : thread fiume a discutere di olio ed ingranaggi...
Un altro va in IRAN meta sconosciuta quasi a tutti noi,culla della civiltà, sede dell impero persiano, etc etc... thread fiume a parlare di olio ed ingranaggi.
Io posto un idea per farsi un bel giro storico naturalistico in Grecia... per chi abita al centrosud poi con il traghetto è veramente fare un salto, non mi si è rotto per giunta niente (ok,la pompa tergivetro) e voi partite a bomba a discutere di ... olio ed ingranaggi!
Cambiamo il nome al forum? Olioedingranaggi.it?
- - - Aggiornato - - -
In ogni caso ringrazio di cuore per gli apprezzamenti![]()
Felice possessore di Sportage 2.0 cabrio , offro da bere a chi incontro con un' auto come la mia, il che non capita mai
HAHAHAHAHAHAHA
mitico Marco!
....però effettivamente è vero.... alla fine sempre olio e ingranaggi...; anche a te alla pompa del tergivetro si saranno rotti gli ingranaggi interni...
In merito al mio viaggio... non hai tutti i torti, ma, oltre al differenziale, che ad oggi è ancora così e non ci hanno fatto ancora nulla, in quel viaggio, oltre al navigatore impallato, sono rimasto pure senza telefonino, quindi poche sono le foto fatte, che dal telefonino non riesco più a scaricare....; inoltre, avendo la macchina fuori combattimento, mi son trovato in condizioni particolari e in situazioni particolari, che non mi hanno permesso di produrre il materiale che avrei voluto da inserire in quel thread...
Ho qualche foto in giro, devo cimentarmi nel cercare di scaricarle....., ma il tempo è tiranno....., ma prometto che cercherò di farlo!
p.s. Dagnele ha ragione..., ...i sandali nella prima foto.....![]()
Abbi dubbi, ...sempre!
@marco Ma quando sei transitato attraverso le "Sante"Termopili, c'è qualche lapide, qualche cippo, un segno che ricordi quel che c'è stato lì?
E tutti quegli sterrati che hai fatto, avevano delle indicazioni per raggiungere i vari luoghi oppure eri collegato via satellite con dagnele navigator?
Ma ne hai vista di roba in 15gg. hai fatto il pieno di civiltà ellenica!
Mitico .
Non capisco che vi fa ridere del look da spetsnaz francescano... era giusto per fare la foto nel ruscello!
Dai che il discorso prende una piega... certo Sturm che l'area è evidenziata... altrochè! Anzi, non si è mai visto un tale monumento alla memoria dei caduti.... di 2300 anni fa!
C'è pure il monumento ai focesi... meno noti ma c'erano anche loro.
E Leonida è considerato tuttora un eroe nazionale al pari che avesse vinto con l'ayatollah Khomeyni ! Chiaramente evidente dal merchandise in giro per il Paese che un vero flusso turistico li si è creato solo dopo l'uscita del film 300...
Curiosità. La zona si chiama cosi perche li nella vicinanze c'é una fonte termale naturale... dove gli stessi spartani si son lavati una volta arrivati li, ed anche se in passato han tentato di chiuderla in una sorta di attività, oggi è open e ci puoi fare gratuitamente un bagno caldo sulfureo assieme ai camionisti dalla schiena stanca che passano di la, ed ai ragazzini del posto che vi si tuffano.
Inoltre all'epoca si combattè su una scogliera... ora la baia si è riempita di sedime ed il mare dista chilometri.
Riguardo alla navigazione non credere che mia moglie scherzi... comunque tanti tracciati interessanti (e moltissimi altri ne aveva in serbo... ma eravamo li anche per visitare e non solo per impolverarci ) li ha presi da wikiloc. Date sicuramente un occhiata al sito se volete fare dei trail che abbiano un certo senso nell' ambito della percorrenza del giro.
Ultima modifica di Marco; 06-10-2018 alle 19:59
Felice possessore di Sportage 2.0 cabrio , offro da bere a chi incontro con un' auto come la mia, il che non capita mai
Marco, visto e considerato che ormai sul monte olimpo abbiamo detto tutto...
Come si comporta, a parere tuo, la polvere magica esagonale sul motore della Matilda? La consiglieresti anche a noi? Oppure non avendo avuto modo di portare il nostro mezzo al cospetto degli dei, sarebbe inutile pretendere migliorie?
Eccomi...., approfitto di questo Thread per fare qualche domandina....
Dunque..., quest'anno, se ci dice bene, se non succede nulla, se non si rompe niente...., vorremmo fare un giro in Grecia.
Vorremo però fare un giro all'insegna del farnient-fancazz-nullafacentismo, quindi partire, traghettare, arrivare, spiaggiarsi (come una jeep che spacca il differenziale nella sabbia...) fare qualche giretto tranquillo su qualche sterrato panoramico e basta.
Mi dareste per favore qualche info su traghetti, consigli su dove arrivare, cosa magari evitare, posti assolutamente da vedere, ecc?
Tenkiuverigrazie!![]()
Abbi dubbi, ...sempre!
Xaluyiu... Opps Sonno !!
Saluti (se riesco a scrivere) Mak_
Mi guarderei bene sul fare la Grecia.
Mie indagini< Posti poco libidinosi (Intendo costieri) e molto turismo affannoso.
Le isole sono invitanti. Il vento persistente però è estenuante,
Sondaggio mio che non ci sono mai stato e riporti da vacanzieri di ritorno non lo danno come attrattiva.
Poi: La dogana x uscire sono deleteri x rompere le balle.. Basta un niente.
poco è. Ma sono le mie conoscenze e considerazioni!
Cmq buon giro e che ci sia la dea bendata che ti assiste
Segnalibri