Hai verificato la tensione della batteria?
Aylmer Motors www.aylmer.it cambi e ricambi di un mito |
Salve a tutti,
Dopo 2 settimane fermo in garage il mio fido Def TD5 non ne vuol più sapere di avviarsi.
Quando accendo il quadro elettrico, si accendono solo le spie dell'olio e della batteria.
Niente spia motore e candelette.
La pompa gasolio non si avvia.
Sento che il main relay si eccita. Ho provato anche a by-passarlo con un filo elettrico ma senza miglioramenti. Ho anche provato ad invertirlo con quello della pompa, ma nulla da fare.
Ho verificato tutti i fusibili e sono OK.
La massa della centralina è a posto.
Ho scollegato il connettore rosso della centralina e presentava olio. Ho pulito bene con spay pulisci contatti, soffiato, ma nessun miglioramento.
Il terminale blue sul cavo della centralina non è ossidato.
L'immobilizzatore mi sembra disattivarsi. Non vedo spia lampeggiante accesa.
Qualcuno ha altri consigli ?
Grazie mille in anticipo,
Davide.
Hai verificato la tensione della batteria?
La batteria è ok. Il mezzo è sempre collegato ad un caricabatterie da mantenimento.
Inoltre se giro la chiave, il motorino di avviamento gira bene.
Mi viene in mente il sensore albero motore. Mi sembra strano che un suo eventuale malfunzionamento non venga segnalato dalla centralina con una spia.
Il fusibile sotto il sedile passeggero hai detto che e' a posto, il pulsante nel cofano che taglia il gasolio com'e'?
Il sensore di inerzia è a posto. Se non funzionasse, non si ecciterebbe il main relay. Io sento il classico "click" che indica la sua accensione.
Ho anche provato ad eccitare il main relay manualmente. In questo modo avrei escluso il sensore di inerzia.
Beh una schiacciata alla pallina per sicurezza la darei lo stesso, comunque una volta mi e' capitato anche che non si avviasse per il filtro gasolio pieno... pero' il fatto che non si accendano le spie per nulla e' strano... hai controllato che il cavo della centralina che entra da sotto il coperchio valvole sia collegato bene? non e' che hai dentro olio li?
Grazie dei suggerimenti.
Qual'è il cavo che entra da sotto il coperchio valvole ? E' una cosa che non ho verificato.
Aprendo il cofano vedi il coperchio valvole, nell'angolo sx verso di te, sotto, c'e' l'ingresso per il cavo degli iniettori, e' su a pressione, lo sconnetti e controlli che dentro non ci sia olio, se e' pulito ok, se e' imbrattato puoi spruzzarlo con qualche solvente che sciolga velocemente l'olio e lasciarlo scolare verso il basso per qualche ora, in questo modo i contatti si ristabiliscono, se c'e' olio controllerei anche il connettore rosso della centralina sotto il sedile, probabilmente un po' ne e' arrivato anche li... spruzza tutti i contatti e la macchina dovrebbe tornare a dar segni di vita, poi puoi anche aprire il coperchio valvole, pulire bene la parte superiore del contatto e siliconarla (o sostituire i cavi) io pulendo bene il tutto ho risolto il problema, poi in seguito avendo smontato il coperchio ho sostituito anche il cavo...
Segnalibri