Esatto.
Normalmente la coppia necessaria a svitare una vite non corrisponde mai alla coppia esercitata per serrarla; questo perché quando serro devo vincere l'attrito del filetto, l'attrito sotto la testa della vite e la deformazione della eventuale guarnizione, mentre quando svito c'è solo l'attrito del filetto, perché la guarnizione potrebbe non ritornare subito come era in origine, mentre l'attrito sotto la testa praticamente sparisce perché viene meno il carico dovuto alla testa che preme sulla superficie (anche se c'è sotto una rosetta, o ranella, o rondella).
Le coppie di serraggio e quella per svitare differiscono di un bel po'.
Abbi dubbi, ...sempre!
"La fantasia è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata mentre la fantasia comprende il mondo intero." A.Einstein
“Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza. ” S.Hawking
Segnalibri