Spesse volte,per i novizi, le strutture costruttive sottostanti sono completamente sconosciute.
In genere,sono proprio queste che differenziano basicamente i veicoli, definendone le prestazioni, la sopportabilità a torsioni e carichi(sia di peso che ditorsioni trasversali)
TELAIO A LONGHERONI CON TRAVERSE(FOTO 1°)
Estrema resistenza torsionale e di carico,utilizzo generalizzato sui camion.Nei fuoristrada la scocca viene inserita separatamente mediante dei puntoni in gomma acciaio ancorati su mensole direttamente saldate ai longheroni.Viene ancora
molto spesso accoppiato a balestre posteriori.Unica soluzione per veicoli Pick Up.
SEMITELAIO SINGOLO OD ACCOPPIATO SALDATO ALLA SCOCCA (FOTO 2°)
Struttura di irrigidimento longitudinale in corpo unico con la scocca,saldato ad essa.
irrigidisce l'insieme della vettura(anche accoppiato a traverse imbullonate),prevenendo sofferenze e disallineamenti della scocca portante quando soggetta sotto carico a torsioni laterali e longitudinali tipiche dei percorsi su terreni accidentati.
Consente un accoppiamento a sospensioni con molle ed ammortizzatori di tipo più confortevole ed evoluto,senza privare il mezzo di possibilità anche intense di uso gravoso.
SCOCCA PORTANTE CON PUNTI DI RINFORZO (FOTO 3°)Allegato 6080
Scocca portante automobilistica classica, con qualche elemento scatolato quadro saldato in genere diagonalmente,atto a conferire punti di resistenza a fatica accentuata occasionale in terreni non omogenei.
Sospensioni in genere automobilistiche portanti,di tipo Mc Pherson anteriori,ponti rigidi o sospensioni indipendenti a barra di torsione.
SCOCCA PORTANTE O PIANALE PIATTAFORMA (FOTO 4°)
Struttura tipica delle automobili moderne.Supporta interamente il motore, il sistema di sospensione e sterzo,consente grandi economie di scala ed intercambiabilità delle carrozzerie e stili su medesime basi costruttive.
trasversalmente utilizzate non solo in vari modelli ma addirittura comuni a mokltissimi marchi blasonati.
raggiungono i massimi livelli di protettività passiva nei crasch test, a scapito pero' della completa distruzione dell'insieme.
Spero di essere stato utile e di fornire un ulteriore servizio a chi si avvicina al nostro Forum come principiante ma appassionato.
bertus
Segnalibri