Iscriviti alla newsletter di Fuoristrada.it:  


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Smontaggio motorino avviamento Frontera “B” 2.2 Tdi - motore X22DTH

  1. Predefinito Smontaggio motorino avviamento Frontera “B” 2.2 Tdi - motore X22DTH

    Questa sera il motorino d’avviamento della mia Frontera mi ha lasciato a terra.
    Si sente che il relè attacca ma il motorino non gira. Qualche giorno fa aveva avuto il primo sintomo in cui sembrava che non girasse e invece poi ha ripreso a funzionare.
    Spero siano solo le spazzole.
    Qualcuno sa da dove iniziare per tirarlo giù? O comunque qualche consiglio utile?

  2. Predefinito

    Mi sono cimentato nell'impresa senza sapere neanche dove fosse il motorino; in effetti è ben nascosto e non si vede da nessuna angazione proviate a guardare.
    C'ho messo più tempo del dovuta per via di un bullone che si è spezzato e l'ho dovuto far diventare passante e di una chiave, la cui forma l'ho sagomata unicamente per il bullone da svitare.
    https://www.facebook.com/profile.php..._album_comment
    La cosa più strana è che credevo fossero le spazzole ormai andate invece, una volta aperto, le ho trovate quasi nuove. Visto che ormai era tutto aperto, gli ho dato una bella ripulita e ho chiuso di nuovo.
    Ho fatto la prova sul banco attaccando direttamente i cavi della batteria è funzionava benissimo. L'ho rimontato e adesso sta funzionando come se nulla fosse successo. Bhoooooooo...... E' proprio strana questa macchina.....

  3. #3
    Iscrizione
    Jul 2011
    Fuoristrada
    Frontera 3.2 V6
    Città
    Roma
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Per essere strana è strana!!
    Mi viene il dubbio che nn fosse stato lo spinotto lento!! (Dando per scontato che ci sia uno spinotto per farlo funzionare!!)

  4. #4
    Iscrizione
    Feb 2013
    Fuoristrada
    auto posseduta: Frontera sport 2.2 dti passo corto (X22DTH)
    Città
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    464

    Predefinito

    sul motorino dovrebbe esserci un attuatore elettrico (teleruttore di potenza) che viene comandato dal blocchetto chiave accensione: se non sono le spazzole, potrebbero essere i contatti di questo relè o il suo elettromagnete a fare le bizze... oppure il piccolo fusibile di controllo è ossidato o "incrinato". Sulla mia moto, il relè di comando l'ho cambiato 2 volte: al banco, controllando con il tester (zero assorbimento...), funzionava tutto, ma appena ci collegavo un carico, anche una lampadina da 55 watt, il magnete faceva scattare i contatti senza però operare la loro effettiva chiusura. Se al banco non hai riscontrato esitazioni sull'avvio, potrebbe non essere il tuo caso, ma ti consiglio di controllare e magari sostituire il fusibile del comando.

  5. Predefinito

    marknukem, sapresti indicarmi qual'è il relè/fusibile in questione?
    Tempo fa mi capitò una cosa simile: girando la chiave si accendeva il quadro ma non succedeva nulla. Sulla scatole dei relè misurando con il tester, alle uscite di alcuni fusibili, invece dei 12V, mi dava qualcosa tipo 3/4 V. Poi dopo aver mosso la treccia dei fili si sistemò tutto. Però non ho mai capito cosa successe in quell'occaione.
    Questa volta invece credevo che il motorino mi avesse lasciato perchè a seguito delle varie disavventure con la pompa, in questi ultimi mesi l'ho sforzato parecchio.
    Devo dire invece con mia sgrande sorpresa che all'interno il l'indotto e tutto il motorino in generale sembra nuovo. (Vedi foto).

  6. #6
    Iscrizione
    Feb 2013
    Fuoristrada
    auto posseduta: Frontera sport 2.2 dti passo corto (X22DTH)
    Città
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    464

    Predefinito

    Ciao Zeno, mi chiamo Marco. Quando hai smontato il motorino dovresti aver trovato un morsetto a vite dove viene collegato un cavo di grosse dimensioni ed uno spinotto (faston?) dove viene collegato un filo più piccolo che è quello di controllo. In quel caso il teleruttore è all'interno del motorino. Nel Frontera non so come funziona, però appena posso guardo il TIS OPEL e ti faccio sapere... anche per il fusibile.

  7. Predefinito

    Nel Frontera sia quello grosso che va alla batteria sia quello piu piccolo che pilota il relè, sono avvitati. Se riesci a trovare il fusibile, gli darò una bella pulita ai contatti.
    Comunque adesso il motorino si aziona come giro la chiave; prima invece aveva un ritardo di qualche decimo di secondo. Non vorrei che fosse solo un effetto placebo ma ho l'impressione che giri più velocemente.

  8. #8
    Iscrizione
    Feb 2013
    Fuoristrada
    auto posseduta: Frontera sport 2.2 dti passo corto (X22DTH)
    Città
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    464

    Predefinito

    motorino.jpg
    Ho fatto la ricerca che ti avevo detto e ti confermo che sia il meccanismo per l'avanzamento del pignone sia il teleruttore di alimentazione del motorino sono posizionati all'interno del cilindro a cui vanno collegati i cavi. E' possibile che non conducano bene i contatti del teleruttore per sporcizia o consumo oppure perché l'elettromagnete che muove il pignone non ha abbastanza forza. In ogni modo, il fusibile che controlla l'avviamento è il nr.20, all'interno dell'abitacolo lato guida.

  9. Predefinito

    Grazie, gli darò una pulita anche se, come ho scritto prima, adesso gira meglio. Credo che un pò dipendeva dai contatti del cavo grosso; li ho grattati un pò con la carta vetrata perchè avevano una patina di ossido (dopo 14 anni è normale).
    Inizalmente credevo che fossero le spazzole e non ho pensato di stagnare i contatti, cosa che farò se dovessi smontarlo nuovamente.

  10. #10
    Iscrizione
    Feb 2013
    Fuoristrada
    auto posseduta: Frontera sport 2.2 dti passo corto (X22DTH)
    Città
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    464

    Predefinito

    puoi fare come per le batterie: gratti il morsetto ed il connettore al rame vivo e, poi, una volta montato, ricopri il tutto con il grasso di vasellina, per evitare l'ossidazione. Non so se regge alla temperatura, altrimenti anche un altro grasso, magari alla grafite, dovrebbe andare bene...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •