ciao a tutti, vi faccio una domanda da pivello, non mettetevi a ridere.......... come si capisce quando gli ammortizzatori sono da cambiare?
ciao a tutti, vi faccio una domanda da pivello, non mettetevi a ridere.......... come si capisce quando gli ammortizzatori sono da cambiare?
Ciao
Nessun problema, niente da ridere, nessuno nasce imparato.
prova a comprimere la carrozzera soprastante gli ammortizzatori,con forza, rilascia all'improvvviso e vedi se ritorna troppo velocemente o ondeggia.
Oppure durante la guida, se trovi una strada deserta prova a fare una serpentina stretta a sterzate crescenti e vedi se tende ad andare in pendolo.
Allora se così fosse sono da cambiare.
Curiosità quanti km hanno sulle spalle i tuoi amm
Ciao betto76
hanno passato gli 80.000, in vecchie discussioni mi sembra di aver letto che per la NIva sono già abbastanza, però sinceramente avendola presa usata non so neanche se quelli che monta sono gli originali.
Ciao
Appunto, quello detto prima e' una prova molto semplice che ti comporta davvero poco.
Inoltre se hai un mecc. di fiducia puoi sempre chiedere a lui.
Hai sentito qualcosa di diverso nella guida solita, perdita di aderenza o ondeggiamento in curva? Un eccessivo sballonzolare sullo sterrato o quando prendi le buche picchi la testa sul tetto dell'auto x intenderci.
Ciao Betto 76
Se non ricordo male Maestroyoda aveva avuto tempo fa lo stesso problema, secondo me se ti legge saprà risponderti con certezza...
Ciao.
Riccardo
P.S. Hai ingrassato le crociere?
vedo di fare le prove che mi hai consigliato.
nella guida non posso dire di aver trovato differenze dal solito perchè è da troppo poco che ho la russa però quando trovo asfalto sconnesso ho l'impressione che l'auto, come dire..... scodi, non so spiegarmi bene..... una cosa moto leggera ma mi da questa impressione.
Se scoda o perde aderenza all'anteriore allora con molta probabilità hai proprio gli ammortizzatori scarichi, comunque aspettiamo conferma...
Oltre ai consigli sopra ,alza la vettura in modo da far scendere a riposo l'ammortizzatore e controlla se sono umidi alla base dello stelo che è segno che il paraolio è usurato e fa passare l'olio.
Buona serata, per la mia niva 1700 mpi anno 2002 con 160.000 Km ho la necessità di cambiare ammortizzatori posteriori (mai cambiati) in quanto un ammortizzatore perde olio, desidero avere consigli per l'acquisto tenendo conto della qualità e del prezzo.
Grazie.
Segnalibri