Ciao a tutti, apro questa discussione a seguito di novità esposte sulla discussione che avevo aperto nella sezione l200 'old'
http://www.fuoristrada.it/showthread...734#post104734
Mi trovo a poter scegliere un l200 post restyling 178 cv con cambio automatico oppure manuale. La scelta è davvero difficile in quanto ho potuto provare l'automatico solo per un misero giretto di 5 minuti e mi ha dato la sensazione di non avere il controllo del mezzo (non ho avuto modo di poter provare il sequenziale) ma in cantiere in questi giorni ho sentito nell'ordine: muratore, elettricista e idraulico che hanno tutti cambi automatici e mi hanno detto che non tornerebbe mai al manuale (un bmw, una station mercedes e un vito mercedes). A questo punto ho provato a scavare a fondo sulla questione e, visto che ho anche una guida tendenzialmente distratta almeno quando sono in giro per lavoro avendo la testa perennemente in cantiere, stavo pensando di lanciarmi in questa sconosciuta che è l'auto automatica nonostante la mia compagna continui a dire che è adatta a chi non sa guidare (e qui forse farebbe al caso mio almeno per uso lavorativo) se non ché scopro che a coppia abbiamo delle differenze: 400 Nm a 2000 giri per il manuale e 350 Nm a 1800 giri per l'automatico con tempi di accelerazione inferiori per il manuale rispetto all'automatico di ben 2 secondi. (Il manuale ha come portata 80 kg in più rispetto all'automatico) ora.... questa coppia minore potrei avvertira in caso di traino, viaggio a cassone bello carico o nell'off road turistico? No arrampicata
Insomma... meglio automatico o manuale?![]()
![]()
![]()
Segnalibri