Buonasera, qualcuno mi saprebbe descrivere la procedura per sostituire i il paraolio del ponte anteriore (lato corto) sul Patrol 3.3?. Il problema è che fuoriesce olio dal mozzo che finisce nel disco freno.
Grazie!!
Buonasera, qualcuno mi saprebbe descrivere la procedura per sostituire i il paraolio del ponte anteriore (lato corto) sul Patrol 3.3?. Il problema è che fuoriesce olio dal mozzo che finisce nel disco freno.
Grazie!!
corto o lungo che sia la cosa è la stessa
Quindi staccato quello che serve cambi il paraolio. La mia domanda è: ma poi la sai rimontare correttamente?
http://archivio.fuoristrada.it/messa...82/366124.html
Questo dovrebbe bastare....
Be... proprio la stessa cosa non direi !
Corto devi essere bravo ad usarlo mentre lungo [emoji16]
Ma attenzione, non lungo che penda.
Dopo questa posso smettere di bere...per stasera [emoji6]
Alex,mi doni la tua mail? Privato ovviamente![]()
Io te la regalerei più che volentieri... però tieni presente che ne ricevo circa 400 al giorno. Non vorrei farti un dispiacere [emoji16]
A priori quindi
Grazie delle info, ho cambiato il paraolio (anzi entrambi) e rimontato il tutto. La mia domanda deriva dal fatto che nel 3.3 il paraolio è all'interno del differenziale e quindi non possono essere cambiati solo smontando il fusello, ma bisogna smontare i due fuselli, togliere i semiassi, smontare il differenziale e quindi cambiare il paraolio. Nel GR invece il paraolio è esterno.
Buongiorno, nonostante la sostituzione dei paraoli all'interno del differenziale la perdita di olio dal mozzo continua. L'olio non perde dalla boccia (anche perchè ho messo tenute nuove) ma proprio dal mozzo, il punto è che l'olio non dovrebbe arrivare alla boccia o al mozzo. Avete qualche suggerimento? quanto olio va nel differenziale anteriore del 3.3?
Grazie
Riprendo questa discussione perchè il problema della perdita di olio dal semiassi mi si è presentata di nuovo. Prima di sostituire il paraolio del semiasse (che, ahimè, nel 3.3 richiede lo smontaggio di entrambi i semiassi e del differenziale, e mi sembra strano duri meno di due anni) vorrei capire se c'è qualche altro problema. Smontando il mozzo mi sono accorto che il semiasse ha un gioco radiale abbastanza notevole, e magari questo movimento potrebbe portare alla perdita. Secondo voi è normale? potrebbe essere il cuscinetto a rulli tra fusello e semiasse che non è più buono? avete qualche esperienza in merito?
Segnalibri