Se posso portare anche la mia esperienza...
Su un motore originale e che non aveva problemi di surriscaldamento è una modifica che mi si è rivelata non solo inutile, ma pure dannosa!
Pur eliminando puleggia, ventolone azionato dal giunto viscostatico, e montando una cinghia servizi più corta... i consumi di carburante non sono cambiati di una virgola. Avevo letto di chi convertendo la kia con una elettroventola aveva notato un calo nei consumi... ma probabilmente aveva il giunto viscostatico inchiodato. Perchè se funziona correttamente, l' energia meccanica presa direttamente dall albero motore forse è pure meno di quella che dallo stesso albero deve essere convertita in elettrica dall' alternatore per poi venir stipata nella batteria e nuovamente riconvertita in meccanica dal motorino!
Per contro il ciclo di isteresi del termistore (ford) che ho inserito... faceva si che la temperatura in cofano aumentasse molto prima di sventolare tutto... e ciò probabilmente mi ha contribuito a cuocere svariate parti in gomma nel motore. Inoltre il giorno che la ventola(di recupero) si è guastata... mi è bollito il liquido ed ho fatto fuori il radiatore!
Ripristinata l' originalitá... mai più un problema.
===_çoooo
(_l_|_,\___\,_
{----_---_(olllllllo)
(@)_)""(@)_)-"-)_) Jeep KJ 2.8 crd (Bob) e Tucson 2.0 crdi 4wd (Pino) , ex Sportage Cabrio (Matilda), fu G460 (Giorgio) e TR33t (Fausto)
Segnalibri