Per cambiare l'intercooler originale e soprattutto per toglierlo dalla posizione veramente infelice ed esposta agli urti.
Procurarsi un intercooler universale di misure L55 x H18 x P 6,5 (la misura in larghezza è del corpo del radiatore, attacchi per manicotti esclusi), io un paio d'anni fa lo pagai circa 130 euro....
Edit: Cowboy, non ci sono dubbi sulla tua buona fede, ma attenti sempre con i consigli sugli acquisti, che una ditta concorrente potrebbe averne a male.
Inserite pure modello ed anche marca, descrizione ed eventuale numero di serie, ma sarà cura poi dell' interessato cercarlo in acquisto, in negozio o in rete, dove preferisce. Se proprio fosse incapace a trovarlo, nonostante Google, chiederà aiuto, ed in tal caso il suggerimento riguardo al negoziante è "tollerabile". Grazie a tutti per la collaborazione.![]()
Poi un profilo di alluminio ad L 5x3, due pezzi da 40 cm e due manicotti dritti in silicone, con diametro da 50 a 63 mm.
Dopo aver smontato il vecchio radiatore, invertire il tubo metallico proveniente da sinistra, tagliare quello proveniente da destra in modo da renderlo simmetrico con l'altro. Forate le L di alluminio sul lato da 5 cm in corrispondenza degli attacchi dell'IC e imbullonatelo, fate poi due fori centrali sui lati da 2 cm (uno sopra e uno sotto) per poter agganciare il tutto alla barra centrale. Una volta agganciato non resta che innestare i manicotti e fissare le fascette.
Io ho fatto il lavoro smontando solo la mascherina, ma per forare la barra centrale in basso, se non si possiede un trapano con il mandrino angolare, bisogna smontare il fascione oppure la barra stessa (sicuramente meglio).
La barra non ha necessitato di alcuna modifica, come sembra necessario fare per il gemello Mazda BT50.
Notare nelle foto che, scendendo da una duna con fondo sassoso, ho rotto il fascione proprio dov'era posizionato il vecchio intercooler.
CIMG0007.jpgCIMG0009.jpgCIMG0008.jpgCIMG0006.jpgCIMG0005.jpgCIMG0004.jpg
Segnalibri