salve ragazzi sapete se si puo revisionare una pompa dell olio? sapete qualce sito dove comprare i ricambi mitsubishi dove costano meno visto che la mitsu della mia zona mi ha chiesto 778+iva per la pompa in attesa ringrazio tutti
salve ragazzi sapete se si puo revisionare una pompa dell olio? sapete qualce sito dove comprare i ricambi mitsubishi dove costano meno visto che la mitsu della mia zona mi ha chiesto 778+iva per la pompa in attesa ringrazio tutti
Ci sono 2 possibilità: 1)prenderla da un demolitore. 2)acquistarla non originale da un venditori di ricambi giapponesi, ce ne sono una miriade in Italia e all'estero, basta consultare il web, personalmente per il mio Pajero V20 ho sempre trovato tutto in questi due modi, la Mitsu è inavvicinabile per i prezzi dei ricambi.
ciao tortue tutte quelle non originali non combaciano perfettamente hanno sagoma diversa dall originale
A prenderla da un demolitore rischi di trovarla messa come la tua.
Quelle non originali cosa hanno esattamente di diverso? Anche se il pescante è leggermente diverso, penso che non sia molto importante.
Veramente molto raro che sia da "rigenera una pompa olio> i ricambi esistono < e su quello che si trova di concorrenza metterei dei puntini sulla qualità della cementificazione dei rotanti che spingono l'olio in pressione.
Essendo la prima ad essere lubrificata x rovinarsi deve aver sofferto con olio di scarsa qualità o sporcizia che poi dopo finirebbe nel filtro (sventro il filtro e controllo cosa c'è dentro) x cercare di risalire alla causa che mi ha deteriorato la pompa.
cosa curiosa è che un mio conoscente ha sostituito la pompa della sua Samurai benzina e, facendomela vedere (nemmeno aperta x controllare), mi disse che, avendola trovata in internet x circa 100€, l'ha sostituita x stare più tranquillo. Mi feci regalare la sua pompa e guarda caso è la stessa pompa che monta il motore del mio Patrol 2800td e che costa appunto quasi mille€.
Quindi si, si può rigenerare... ma quale causa ha portato a consumare l'organo?
Se posti foto.. forse posso dirti qualcosa! ma in merito: quanto aveva di pressione? Si perché la si deve provare con un manometro applicato all'impianto e quindi si dichiara la diagnostica!
Con poca pressione olio avresti riscontrato problemi al turbo, al cammes, bronzine molto prima della pompa olio.
In bocca al lupo!!!
Ultima modifica di temisto; 09-09-2017 alle 19:21
Segnalibri