Tesla, arriva un modello per tutte le tasche? Svelato il segreto di questi saldi

La Tesla è pronta a una nuova rivoluzione e lo fa presentando il restyling di uno dei suoi modelli di punta. Ecco cosa cambia.

L’Europa e quindi l’Italia continuano la marcia rapida verso il passaggio all’elettrico. I numeri per ora non è che incoraggino troppo le case automobilistiche, visto che per via di modelli ancora troppo cari e una rete di servizi dedicati ai modelli “alla spina” ancora troppo poco sviluppata la diffusione non è così capillare come dovrebbe. Sta di fatto però che i dati che arrivano dal nostro Paese, indietro per quanto riguarda l’elettrificazione rispetto agli altri Paesi, fanno ben sperare.

La Tesla pronta a presentare il suo nuovo modello
Il noto marchio di auto elettriche Tesla (ANSA) – fuoristrada.it

Infatti nel periodo gennaio-agosto sono state vendute/immatricolate 41.069 auto elettriche che rappresentano quasi il 3,9% del totale, con una differenza di quasi 10 mila unità rispetto al 2022. Per quanto riguarda i modelli più venduti, ecco che emerge chiaramente che c’è una casa in particolare che domina su tutte le altre ed è Tesla. Ben 6.163 unità immatricolate della Model Y, auto più venduta davanti alla Tesla Model 3 e alla Fiat 500e. Dunque per quanto riguarda l’elettrico è l’azienda americana la capofila, merito anche di una politica di taglio dei prezzi molto discussa negli ultimi mesi. Ma ora si cambia, anche dal punto di vista delle auto.

Tesla, si cambia ancora

Dopo sette anni di presenza sul mercato infatti per l’azienda californiana è ora di fare un nuovo passo in avanti. La concorrenza spinge e allora per rimanere davanti serve un cambiamento. E lo promette proprio la nuova Model 3, che è già ordinabile in Italia con consegne stimate da novembre di quest’anno a un prezzo di partenza di 42.490 euro, ma che con gli ecoincentivi potrebbe arrivare a meno di 30 mila euro.

tesla model
Un particolare della nuova Tesla Model 3 (Youtube) – fuoristrada.it

Vedendo le prime immagini, in realtà si capisce subito che parliamo di un leggero restyling per quanto concerne gli esterni della vettura e in parte anche gli interni. Ma cambia davvero tanto sotto quella carrozzeria. La “nuova” Tesla Model 3, infatti, porta con sè delle novità che le permettono un deciso miglioramento come tempi di produzione, cosa che si riflette poi sui costi. Tanto che negli USA il prezzo sarà di soli 25.000 dollari.

I dettagli della nuova Model 3

Per quanto riguarda le linee, spicca nella parte bassa del paraurti l’assenza dei fendinebbia, con i gruppi ottici principali che con la nuova tecnologia riescono a sopperire perfettamente anche a quella funzione, come capita già in altri modelli di diverse case europee e non solo. Le linee di questa Tesla tengono fede alla filosofia della casa americana, sempre molto semplice ma aerodinamica. Le modifiche al posteriore riguardano anche qui i fari, collegati al portellone, soluzione che permette di utilizzare stampi più semplici per le fiancate.

Novità sono segnalata anche dal punto di vista dell’hardware, con l’eliminazione dei sensori di retromarcia, che sono stati sostituiti dalle telecamere per eliminare così altri costi “superficiali”. All’interno sono scomparse le devioluci (i comandi delle frecce sono ora sul volante) e il selettore del cambio, con la marcia avanti o indietro che da adesso si comanda dal display centrale. Per non parlare della carrozzeria, ora più semplice da assemblare. Tanto che Tesla parla di un risparmio del 30% del tempo di produzione, con costi quindi decisamente più contenuti anche sotto questo aspetto.