Fernando Alonso si trova incredibilmente battuto da George Russell ed Esteban Ocon in una classifica davvero inattesa.
C’è stato grande entusiasmo in tutto il mondo della F1 quando è stato annunciato nel 2021 il ritorno di Fernando Alonso nella più importante competizione a quattro ruote. Lo spagnolo sta dimostrando anche in Aston Martin come mai è ancora uno dei piloti più amati e noti, anche se si giovani scalpitano.
A livello giovanile forse nessuno negli ultimi anni ha saputo toccare i livelli prestazionali di Esteban Ocon, con il francese che però non è riuscito a confermarsi pienamente in F1. Il transalpino con la Alpine infatti si deve accontentare delle posizioni di ripiego, anche se nel 2022 ha chiuso in classifica davanti ad Alonso.
Chi invece sembra essere destinato a un futuro roseo è George Russell. Il giovane britannico è un talento allo stato puro, probabilmente uno dei migliori di tutti nella gestione delle gomme durante la gara. Peccato per quell’errore nel finale di Singapore, dove il nervosismo e la frustrazione per non riuscire a superare Lando Norris lo hanno portato a uscire di pista.
Per Ocon e Russell comunque sarebbe un sogno poter dare vita a una carriera leggendaria come quella di Fernando Alonso. Lo spagnolo ha vinto due titoli mondiali, ma il numero è riduttivo per le emozioni che ha saputo regalare in pista. Vi è però una classifica che è davvero molto sorprendente nella quale si può notare come il francese e il britannico siano davanti ad Alonso.
Ma quale stipendio faraonico: ecco le vere cifre di Alonso
Quando Alonso tornò in F1, molti pensarono che si trattasse meramente di una questione economica. Lo spagnolo infatti non aveva bisogno di mettersi ancora una volta in gioco nel grande circus della F1, ma il suo passaggio alla Aston Martin non è stato poi così ricco.
A snocciolare le cifre reali sugli stipendi dei piloti nel 2023 è stata la nota rivista Forbes. Quest’ultima infatti ha messo in chiaro come nessuno si avvicini vagamente a Max Verstappen, con il pilota della Red Bull che tocca i 55 milioni di Dollari, oltre i 50 milioni di Euro. Al secondo posto c’è Hamilton con 35 milioni di Dollari (circa 33 milioni di Euro) e al terzo Leclerc con 24 milioni di Dollari (22,5 milioni di Euro).
Alonso non percepisce affatto uno stipendio da nababbo, tanto è vero che il suo compenso con la Aston Martin è di soli 5 milioni di Dollari (4,7 milioni di Euro). Il suo stesso stipendio è quello ce è stato stipulato dalla Haas per far firmare Kevin Magnussen e soprattutto è quello che la Alpine paga il suo successore: Pierre Gasly.
Fernando si trova alle spalle di Esteban Ocon, nono in questa particolare classifica con i suoi 6 milioni di Dollari all’anno (circa 5,6 milioni di Euro) e di George Russell ottavo con 8 milioni di Dollari (7,5 milioni di Euro). Spiccano sicuramente i compensi da 10 milioni di Dollari (9,4 milioni di Euro) di Valtteri Bottas e i 20 di Lando Norris (18,8 milioni di Euro). Dunque Alonso al momento sembra che scenda in pista prettamente per passione, con il 2024 che lo vedrà ancora protagonista.