Ricarica elettrica, cambia tutto: è la prima volta in Italia, entusiasmo enorme

La rivoluzione nella rivoluzione è arrivata anche in Italia e promette di semplificare la vita dei possessori di veicoli elettrici

Come in ogni settore della vita che ci coinvolga, la rivoluzione è uno sconvolgimento delle nostre abitudini. Così anche per coloro che hanno deciso di anticipare il futuro acquistando un veicolo alimentato ad elettricità, inizialmente hanno dovuto affrontare dei piccoli ostacoli, frutto di una tecnologia in divenire e infrastrutture non sempre all’altezza del servizio desiderato.

auto elettriche hyundai italia
Auto elettriche, rivoluzione in Italia (Fuoristrada)

Ma con il trascorrere del tempo la rivoluzione si trasforma in realtà, in un’abitudine che ci fa dimenticare della sua origine destabilizzante. E diventa così routine, trasformando situazioni inizialmente complesse in semplici gesti quotidiani. Lo stesso sta avvenendo con l’infrastruttura che ricaricherà il pacco batterie delle nostre future auto elettriche, migliorandone il servizio e facilitandone i tempi di gestione.

Hyundai lancia anche in Italia la nuova funzione Plug&Charge, disponibile sulla sua app Charge myHyundai

La casa coreana ha già dimostrato in passato come sia attenta allo sviluppo di automobili sostenibili, lanciando una serie di modelli elettrificati, ma è anche attenta a semplificare la vita dei propri clienti nella ricarica alle colonnine delle proprie vetture a batteria. Per questa ragione ha deciso di lanciare in Italia la nuova funzione Plug&Charge, utilizzabile attraverso la già disponibile app ufficiale Charge myHyundai.

Plug&Charge Hyundai
Hyundai lancia la nuova funzione Plug&Charge (Hyundai.it) – fuoristrada

Con questa nuova funzione i clienti Hyundai avranno la possibilità di ricaricare la propria auto con un’unica app o tessera attraverso i vari operatori infrastrutturali sparsi per il continente con cui Hyundai ha stretto rapporti commerciali, come ad esempio le colonnine IONITY. Attualmente i Paesi europei a cui poter agganciare la propria presa di ricarica sono ben 30, dando così accesso a ben mezzo milione di colonnine di ricarica.

Sarà così sufficiente collegare il proprio cavo in dotazione dalla macchina alla colonnina, la quale riconoscerà automaticamente il veicolo cliente e via, la ricarica si avvierà automaticamente, senza bisogno di autenticazioni, pin o tessere varie. L’operazione necessiterà di non più di 10 secondi e avverrà in maniera autonoma ad ogni ricarica, il tutto nel massimo della sicurezza garantita dalla certificazione standard ISO 15118.

Il primo modello con cui si potrà utilizzare il servizio descritto sarà la nuova Ioniq 6 attraverso un semplice aggiornamento software OTA. Verrà installato anche sulle future auto del brand sudcoreano, a partire già dalla nuova Kona elettrica che sarà a breve disponibile sul mercato.

I profili tariffari applicati saranno due: Flex e Smart. Il primo è il piano base che prevede il costo di attivazione di 2,49 euro una tantum (7,49 da ottobre) e non prevede canoni fissi mensili, ma addebiterà solo i costi applicati dalle singole infrastrutture, controllabili in maniera autonoma direttamente dall’app. Questo piano è consigliato a coloro che ricaricano la propria vettura principalmente a casa tramite la propria rete domestica.