Nuova polemica nella metropoli italiana: hanno cambiato ancora la viabilità con una novità

Ogni volta che viene cambiata la viabilità in una città e normale che scattino le polemiche e ciò è avvenuto in una grande metropoli.

Stanno montando negli ultimi anni sempre di più le polemiche per quanto riguarda la viabilità nelle strade italiane e con certe città che sembrano invivibili. Le metropoli infatti si trovano spesso costrette a dover dare spazio ai mezzi pubblici e anche con questi non mancano i problemi.

problemi viabilità milano
Problemi di viabilità in una metropoli (Fuoristrada)

Sempre più persone stanno riscoprendo la bellezza dei paesi e dei piccoli borghi proprio per provare a evadere da queste situazioni. Nonostante questo c’è una città che sembra vivere un periodo d’oro, sempre al centro dell’attenzione anche quando ci sono fattori negativi: Milano.

Il capoluogo lombardo infatti è uno di quelli che ha vissuto maggiormente il boom economico e nonostante questo periodo di crisi è uno dei pochi luoghi dove si ha modo di rispondere alle difficoltà. Uno dei punti maggiormente complicati a Milano è però legato al traffico che in tanti casi si fa quasi asfissiante.

Per questo motivo il sindaco Sala ha più volte ampliato il discorso delle ZTL, rendendole ormai presenti in modo sempre più attivo in città. Di recente però qualcosa è cambiato ulteriormente, con la pagina di Al Volante che su Tik Tok ha fatto partire una polemica.

Ci si trova in Corso Buenos Aires, una delle strade più famose di tutta Milano. Qualcuno ha notato un particolare che ha lasciato perplessi. Quella via infatti presenta svariate piste ciclabili e il limite di velocità è di 30 km/h, ma c’è anche un altro dettaglio.

Problemi a Milano: ciclabili troppo piccole

Secondo quanto mostrato dalla nota rivista di automobili, si nota come la strada nella quale possono transitare le automobili e la pista ciclabile sono divise solo da un piccolo blocco di cemento. Il problema è che questi blocchi di cemento sono stati posizionati in modo che spesso provocano dei limiti.

Problemi di viabilità a Milano
Viabilità a Milano, i suoi problemi (Tik Tok – Fuoristrada)

Nel video mostrato da Tik Tok si vede infatti come una volta che un automobilista prova a girare, deve rallentare per rimettersi in posizione, evitando così di andare incontro all’incidente contro il blocco di cemento. Un limite evidente per le auto, ma anche per le biciclette che magari stanno procedendo tranquillamente e si trovano di colpo una quattro ruote prossima a fare retromarcia.

Questo incrocio si trova in Via Petrella e sono moltissimi i cittadini che si sono lamentati per questa problematica. In questo modo infatti non si sta tutelando né la sicurezza degli automobilisti né quella dei ciclisti.

Sarà importante dunque fare in modo che si trovi una soluzione, con Milano che non può rimanere bloccata di fronte a questi problemi. Il Sindaco Sala ha sempre dimostrato grande attenzione alla viabilità e dunque troverà anche in questo caso le contromisure.