FIAT, va in pensione uno dei modelli più apprezzati: il motivo è sorprendente

La FIAT ha scelto di chiudere definitivamente con un suo modello storico e sono in molti a essere rimasti stupiti dalla decisione.

Sono tantissimi i modelli di casa FIAT che hanno saputo imporsi sul mercato per poter dare vita a un favoloso connubio tra auto a buon prezzo e di alta qualità. Per questo motivo ancora oggi sono le vetture di questa marca che sono le più vendute in assoluto, anche se qualcuna deve andare in pensione.

FIAT, problemi per un modello storico
FIAT, va in pensione un modello storico (Fuoristrada)

Una delle grandi intuizioni della FIAT è stata quella di cambiarsi negli anni, senza mai dimenticare la propria tradizione. Soprattutto per quanto riguarda le modifiche legate al carburante infatti, la FIAT ha dato vita a un rinnovamento di modelli già esistenti.

Questa sembra una deicisone come tante altre, ma in realtà si tratta di un grande colpo di marketing. La gente conosce e apprezza già diversi modelli, come la Panda o la 500, e questo è il modo migliore per poter far apprezzare al popolo anche nuove auto con motore ibrido o a GPL.

Proprio questo è uno dei carburanti che ha ottenuto i migliori risultati di recente in casa FIAT. La motivazione è legata prettamente al fatto che è stato in grado di unire efficienza a un costo relativamente basso e in più ha limitato sensibilmente le emissioni di CO2.

Per tanti infatti gli esperti erano convinti che il GPL sarebbe diventato il carburante del futuro, quello perfetto per poter fare in modo che l’inquinamento diventasse un problema meno opprimente. Lo sviluppo dell’elettrico ha sicuramente limitato la sua espansione negli ultimi anni. Ecco dunque come mai in casa FIAT è giunta una notizia davvero incredibile.

La FIAT abbandona il GPL: ecco le motivazioni

Direttamente dalle pagine de “Il Giornale”, giunge una notizia sicuramente sconvolgente che riguarda la FIAT. La casa torinese sembra infatti ormai convinta nel dire definitivamente addio alle auto con carburante GPL.

FIAT Panda, addio al modello a GPL
FIAT Panda (FIAT Press Media – Fuoristrada)

Una novità davvero incredibile, considerando infatti come il suo motore FIRE (Fully Integrated Robotized Engine) era visto come uno dei migliori. Si trattava di un motore da 1200 di cilindrata e che dava modo di erogare fino a 69 cavalli.

Questo motore ha fatto la fortuna di alcuni modelli eccezionali, come per esempio la Panda e la 500. Inoltre venne utilizzato a suo tempo anche sulla Lancia Ypsilon, altro marchio storico. Purtroppo i tempi cambiano e a quanto pare la decisione della FIAT è condivisa da Stellantis.

In questo momento le motorizzazioni termiche stanno subendo grossi rallentamenti, con la data di scadenza che al momento è fissata per il 2035. Da allora si potranno produrre solo auto elettriche e dunque la decisione sembra chiara.

Il Gruppo Stellantis parrebbe intenzionata a concentrarsi unicamente su vetture che abbiano un motore elettrico, o Full o Hybrid. Dunque tutte le vetture future dovranno avere questa componente e dato che il GPL è già un ibrido, avendo necessità della benzina, sembra ormai prossima al pensionamento.

La FIAT Panda dunque è l’ultimo modello che è stato prodotto con il GPL. Da poco infatti è ordinabile solo nella sua versione ibrida, nonostante qualche vendita anche nel 2023. Dopo la 500 nel 2022 anche la Panda chiude i battenti e con essa il mondo GPL in casa FIAT.