Una Lamborghini clamorosa: sotto il cofano c’è qualcosa di mai visto

La Lamborghini è pronta a un grande cambiamento e sotto il cofano nessuno si immaginerà mai che cosa potrà trovare.

Sono diversi i colossi automobilistici che nel tempo hanno dimostrato tutta la propria grande attenzione allo sviluppo tecnologico. Pochissimi hanno però avuto modo di poter tenere testa alla Lamborghini, un marchio che non ha davvero eguali.

Grandi novità in casa Lamborghini
Lamborghini, cosa c’è sotto il cofano? (Fuoristrada)

Il progetto della casa emiliana è sempre stato molto chiaro, ovvero dare vita a una serie di automobili che potessero unire la voglia di potenza al concetto di eleganza. Ferruccio Lamborghini lanciò il guanto di sfida niente meno che a un certo Enzo Ferrari, con quest’ultimo che non aveva gradito delle critiche alla frizione delle sue auto.

Ecco allora perché venne creata l’azienda Lamborghini, con Ferruccio che decise così di creare la potenza fatta ad automobile. Il motore principale di questa casa era un V12 di altissima qualità e che soprattutto le dava modo di poter volare su strada.

Ciò che ha spesso sorpreso è il fatto che la casa di Sant’Agata Bolognese, nonostante la qualità delle sue vetture, abbia sempre deciso di defilarsi dal mondo delle corse. Decisioni davvero poco comprensibili, considerando come il motorsport abbia sempre aiutato nelle vendite.

Non è detto che nel prossimo futuro le cose possano cambiare, ma intanto sono ben altre le rivoluzioni per la Lambo. Si tratta infatti dell’impianto motoristico che è pronto a rinnovarsi come forse non aveva mai fatto prima. Se la Urus, il primo storico Suv della Lamborghini, poteva essere un azzardo, quello che sta per capitare sembra davvero irreale.

Lamborghini Lanzador: al via la prima elettrica

Ormai tutte le grandi aziende automobilistiche hanno capito che il futuro sarà sempre più elettrico e dunque è il caso di creare i primi modelli. Lo sa bene anche la Lamborghini, tanto è vero che la casa emiliana ha deciso di creare la Lanzador.

Lamborghini Lanzador, la prima elettrica
Lamborghini Lanzador (Lamborghini Press Media – Fuoristrada)

Sarà la prima storica auto tutta elettrica della Lamborghini, con quest’ultima che è pronta per essere inserita nella gamma Ultra GT. Ci vorranno ancora molti anni prima che si possa palesare sul mercato, infatti non se ne parlerà prima del 2028.

L’auto in questione sarà una Gran Turismo 2+2, con la Lanzador che è la normale crescita della Revuelto, il primo storico modello plug-in. Non è comunque una novità così anormale per la Lamborghini, infatti l’azienda aveva già annunciato in passato alcuni importanti cambiamenti.

Nel 2021 infatti la Lamborghini aveva parlato chiaramente di una sensibile elettrificazione del marchio tramite lo sviluppo del progetto “Direzione Cor Tauri”. Ci sono solo alcune prime indicazioni, con il motore che dovrebbe essere di circa 1360 cavalli, ma nulla è ancora certo.

La sfida più importante è sicuramente quella legata alla velocità, con la Lamborghini che anche nella propria versione elettrica ha intenzione di portare sempre in alto la sua tradizione. Anche la batteria sarà di ultimissima generazione, perché si proverà ad aumentare quanto più possibile l’autonomia.

L’altezza si dovrebbe stanziare sui 150 cm, dunque non sarà del tutto piatta come molti coupé, ma ciò che ha annunciato la Lamborghini è che i materiali utilizzati saranno sostenibili. Una grande rivoluzione per una Lambo sempre più al passo con i tempi.