Un’innovazione rivoluzionaria sta per cambiare l’industria dei veicoli elettrici. Le batterie ora sono ad un punto di svolta nel settore, nulla sarà più come prima
L’industria dei veicoli elettrici sta per essere rivoluzionata grazie a un’innovazione tecnologica che promette di cambiare le regole del gioco. Le batterie allo stato solido, la prossima frontiera dell’energia per i veicoli elettrici, stanno per ricevere un significativo impulso grazie a nuove soluzioni di gestione termica.
Questo sviluppo potrebbe portare a una maggiore efficienza, densità energetica, durata e capacità di ricarica rapida, segnando un punto di svolta nel settore. Vediamo assieme come funziona.
Rivoluzione in arrivo nel settore dei veicoli elettrici: le batterie allo stato solido e le nuove soluzioni di gestione termica
MAHLE, il rinomato fornitore automobilistico tedesco, e ProLogium, il produttore di batterie con sede a Taiwan, hanno recentemente annunciato una collaborazione strategica. Questa partnership mira a sviluppare e valutare soluzioni innovative di gestione termica per le batterie allo stato solido di prossima generazione. La mossa potrebbe segnare un punto di svolta significativo nel settore dei veicoli elettrici, portando a una maggiore efficienza, densità energetica, durata e capacità di ricarica rapida.
Le batterie allo stato solido sono viste come il futuro dell’industria automobilistica, grazie ai loro vantaggi significativi in termini di sicurezza e densità energetica. Queste caratteristiche promettono di offrire autonomie di guida più lunghe e standard di sicurezza più elevati per i sistemi di batterie. La collaborazione tra MAHLE e ProLogium si concentrerà su soluzioni di gestione termica su misura, tenendo conto delle specifiche proprietà della tecnologia ProLogium.
La gestione termica è un elemento chiave per l’efficacia dell’elettrificazione e dell’e-mobility. MAHLE, con la sua esperienza decennale nella produzione di serie di sistemi di raffreddamento delle batterie, è ben posizionato per guidare questo sforzo. Insieme alla tecnologia allo stato solido di ProLogium, MAHLE intende valutare i requisiti termici a vari livelli – dalla cella al sistema del veicolo – per sviluppare soluzioni ottimali di gestione termica.
Un aspetto cruciale di questa collaborazione riguarda le valutazioni dell’invecchiamento. Queste valutazioni sono fondamentali per la penetrazione del mercato di massa e il futuro mercato dell’usato per i veicoli elettrici. L’obiettivo è non solo migliorare le prestazioni, l’efficienza e i costi, ma anche garantire un valore duraturo della batteria nel corso della sua vita utile.
Questa partnership rappresenta un passo importante verso la commercializzazione delle batterie allo stato solido. Sia MAHLE che ProLogium sono convinti che lo sviluppo di soluzioni di gestione termica specificamente progettate per queste batterie possa accelerare l’adozione di questa tecnologia. Questo, a sua volta, potrebbe portare i veicoli elettrici a un nuovo livello, offrendo una maggiore autonomia di guida, una ricarica più rapida e una migliore riciclabilità delle batterie.
In sintesi, la collaborazione tra MAHLE e ProLogium rappresenta un passo avanti significativo per l’industria dei veicoli elettrici. Unendo le rispettive competenze, queste due aziende stanno spingendo i limiti della tecnologia delle batterie allo stato solido, promettendo di portare progressi significativi nel settore.