Alfa Romeo, ecco il nuovo nome: si ispirerà ad una grande città italiana

Alfa Romeo ha sempre pronte delle novità davvero molto interessanti, e questa volta non sembra essere stata da meno.

Alfa Romeo è una delle aziende più importanti di sempre a livello italiano e mondiale. La casa costruttrice del Biscione continua con la sua fenomenale scalata al successo anche nel 2023, con tante novità che potrebbero riempire alla grande il futuro del marchio che – come pochi altri – ha definito il modo tradizionale e moderno di fare automobili.

alfa romeo milano novità
Alfa Romeo (fuoristrada.it – Ansa)

Ma cosa c’è da aspettarsi effettivamente di concreto da qui in avanti? Per rispondere a questa domanda, forse, saremo chiamati a soffermarci sulle origini della azienda milanese, nata oltre un secolo fa. Alfa Romeo adesso punta ad una sorta di piccola rivoluzione, mantenendo però le sue peculiarità più fini, raffinate ed apprezzate. Scopriamo qualcosa di più a riguardo.

Alfa Romeo, cambiamento in vista: di cosa si tratta

Alfa Romeo è nata prima di aziende come Ferrari e Lamborghini, e nonostante la concorrenza di queste ultime, e di molte altre grandi case automobilistiche,  è ancora in circolazione ad altissimi livelli nell’industria dei motori. Questo anche alla sua capacità di sapersi reinventare. Proprio quello che sembra volere fare con l’ Alfa Romeo Milano.

Non è una semplice strategia di marketing come ce ne potrebbero essere tante altre, ma il possibile nome di uno dei futuri modelli della casa automobilistica italiana. Il marchio milanese ha depositato questo nome nei giorni scorsi presso l’ufficio europeo brevetti.

alfa romeo milano brand auto futuro
Alfa Romeo, il nuovo nome cambia tutto: cosa aspettarsi (fuoristrada.it – Media Press)

Secondo alcuni addetti ai lavori, perciò, questo potrebbe voler dire che sarà rilasciato un nuovo brand  targato Alfa Romeo molto presto. E, parlando della casa italiana, questo spesso si traduce in una nuova automobile. Già, ma che tipo di modello? Forse la nuova supercar, che si sarebbe dovuta chiamare Alfa Romeo 33 e che sarà svelata il prossimo 30 agosto? Non resta che attendere maggiori notizie.

Potrebbe anche  trattarsi del nome scelto per il B-SUV che Alfa svelerà nel 2024 e che è già stato annunciato avere un nome italiano, nel pieno rispetto di storia e tradizione dell’azienda milanese: parole, queste, del CEO Jean Philippe Imparato. Che il nuovo brevetto sia legato ad un motivo o ad un altro, comunque, sono soltanto ipotesi al momento. Tuttavia, è comunque interessante e curioso che Alfa Romeo abbia effettuato la registrazione di questo nome, ed è sicuramente un’indicazione importante. Non resta che pazientare, e la curiosità sale.