Tesla registra un nuovo record: previsioni battute, Elon Musk non si pone limiti

Ancora un primato per la Tesla che sembra reggere il confronto con le rivali nonostante queste siano davvero agguerrite nell’ultimo periodo. La casa di Elon Musk porta a casa un successo incoraggiante.

Essere i primi non è facile, chiedetelo al CEO di Tesla Elon Musk che è stato il primo marchio a rendere l’automobile elettrica un bene diffuso nel nostro paese ma che adesso fa i conti con una concorrenza spietata. Le automobili elettriche dalla Cina, qualche ottima intuizione di General Motors – vedi la Chevrolet Bolt – e pure le classiche Toyota ed Honda si preparano a dare filo da torcere a Musk e i suoi.

tesla nuovo record
Tesla è ancora il top della gamma: lo dicono i dati (Ansa) – Fuoristrada.it

Quello che ha sempre distinto Musk rispetto ad altri dirigenti – almeno secondo alcuni esperti – è la sua capacità di rimanere ottimista e porsi traguardi ambiziosi anche quando la situazione si mette male. Le dichiarazioni di qualche tempo fa di Musk erano sembrate un po’ troppo ottimiste con 20 milioni di automobili da produrre e vendere entro il 2030, nelle intenzioni del dirigente del brand americano.

Eppure sembra che le linee di produzione di Tesla reggano bene queste cifre al punto che gli ultimi dati hanno sorpreso gli analisti che non si sarebbero aspettati un simile risultato raggiunto in così poco tempo. Musk insomma può festeggiare questo nuovo primato che si porta a casa contro ogni previsione…

Tesla, produzione serrata

Per centrare l’obiettivo storico dei venti milioni il marchio doveva consegnare almeno un numero equivalente alle 422.875 vetture prodotte e vendute nel primo trimestre del 2023 ma a quanto pare, gli operai e i venditori di Tesla si sono superati e sono riusciti ad andare molto oltre questa previsione giudicata un po’ ottimistica dagli osservatori del settore. Il marchio ha fatto molto meglio.

Elon Musk Obiettivo
Il risultato ottenuto da Tesla è ottimo (Ansa) – Fuoristrada.it

Dati alla mano il secondo trimestre del 2023 ha portato gioie enormi al brand californiano che è passato a consegnare ben 466.140 automobili nel giro di novanta giorni. Un risultato che sembra aver sorpreso in positivo lo stesso CEO dell’azienda, notoriamente molto severo con i suoi dipendenti. La parte del leone la fanno sempre i soliti modelli, la entry level Model 3 anche grazie agli incentivi ricevuti negli USA e la crossover Model Y, entrambe elettriche ovviamente.

Nel grande schema delle cose tuttavia potrebbe essere presto per festeggiare. L’obiettivo del marchio è ancora più grande e Musk vuole vendere in totale almeno 1,8 milioni di vetture in tutto l’anno, il che significa che le consegne devono aumentare ancora negli ultimi due trimestri dell’anno.