Una novità davvero molto importante per quanto riguarda le autostrade, che riguarda il limite di velocità che si potrà raggiungere
In Italia si continua a discutere di quale debba essere il tetto massimo alla percorrenza autostradale, magari alzandolo verso l’alto per arrivare agli standard europei. Molti automobilisti vedrebbero sicuramente di buon occhio una decisione del genere.
Il limite di velocità da impostare sulle strade ad alto scorrimento è un tema dibattuto da moltissimo tempo. In Italia, fino a questo momento, sui tratti autostradali, il limite massimo consentito è quello di 130 km/h. In altri paesi come la Germania, questa imposizione è solo consigliata, visto che in effetti non esiste nessun limite di velocità reale. Ci sono delle indicazioni che possono aiutare l’automobilista ad adeguarsi alle diverse condizioni di asfalto e visibilità, ma spetta poi ad ognuno usare il buon senso.
Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha parlato nelle scorse settimane di una possibilità di spostare il limite di velocità sulle nostre autostrade a 150 km/h, in alcuni tratti. Per ora questa proposta non è rientrata nella modifica del Codice della Strada che il Governo sta attuando, ma potrebbe divenire presto realtà. Quello che in Italia si discute, da altre parti è invece già entrato in vigore. Stiamo parlando del caso della Repubblica Ceca, che ha spostato da 130 a 150 km/h il proprio limite massimo.
Autostrade, possibile innalzamento limite di velocità
Se consideriamo paesi come Bulgaria e Polonia, il limite di velocità in autostrada è di 140 km/h. La Repubblica Ceca ha voluto aggiungere un gradino in più, arrivando subito dietro alla Germania. A Praga si discuteva di questa novità sin dal 2015, ma poi la proposta approvata dalla Camera venne respinta dal Senato.
Questa volta, secondo quanto dichiarato dal Ministro dei Trasporti della Repubblica Ceca, Martin Kupka, ci dovremmo essere davvero (manca ancora la firma definitiva del Presidente della Repubblica, dopo l’ultimo passaggio al Senato). La variazione verrà applicata ai tratti autostradali rettilinei e privi di traffico, solo in condizioni meteo ottimali.
Per fare un esempio, il portavoce del Ministero, František Jemelka, ha indicato l’autostrada D3 della Boemia meridionale, come esempio perfetto dei tratti in cui potrebbe essere applicato questo nuovo limite di velocità. Chissà fra quanto una misura del genere verrà varata ufficialmente anche in Italia. Per ora siamo ancora a livello di semplici proposte ma importanti novità potrebbero arrivare a breve.