Marc Marquez sta vivendo una stagione molto complicata a bordo della sua Honda e non è da escludere un suo addio in futuro.
Definire disastrosa la stagione 2023 di Marc Marquez è probabilmente limitativo. La sua Honda non è nemmeno lontana parente di quella moto straordinaria che dominò in lungo e in largo il MotoMondiale per un decennio.
Lo spagnolo si trova mestamente con soli 15 punti in classifica generale, tutti ottenuti nella Sprint Race del sabato. La Honda sembra aver smarrito la bussola e qualcuno ha addirittura preannunciato un possibile addio a fine da parte della casa giapponese.
Uno scenario che avrebbe davvero dell’incredibile, soprattutto considerando come in questo momento sia sotto contratto uno dei più grandi campioni nella storia del motociclismo. Marc Marquez dunque deve capire cosa ne sarà del proprio futuro e tante voci lo vorrebbero in Ducati.
Ne ha parlato anche il suo rivale e compagno di squadra Jorge Lorenzo. Secondo lo spagnolo infatti, Marquez sarebbe pronto a passare alla Ducati anche solamente per correre con un Team satellite. Questa evenienza sembra davvero impossibile, ma un’altra pista si sta rafforzando sempre di più.
La KTM in questo momento è l’unica che sta realmente provando a contrastare il dominio della Ducati e soprattutto ha dimostrato con Jack Miller e Brad Binder di essere competitiva ad alti livelli. La casa austriaca è legata con un filo direttissimo alla Red Bull, con l’Energy Drink che da anni è lo sponsor di Marquez.
“Marquez non verrà in KTM”: Guidotti nega l’affare
Anche tra Honda e Red Bull c’è un grande rapporto, dovuto soprattutto al fatto che la casa austriaca collabori con quella giapponese per il motore in F1. Dunque sembrerebbe questa la soluzione più plausibile, con Marquez in KTM, ma a smorzare gli entusiasmi ci ha pensato il Team Manager Guidotti.
“Non ci sono possibilità che Marquez possa venire già nel 2024 in KTM. Sono delle invenzioni che da tempo continuo a sentire, ma il nostro programma è differente. Abbiamo tanti giovani piloti sotto controllo e il nostro obbiettivo è farli crescere sempre di più. Marquez non è una pista percorribile.” Stando dunque a queste parole che Guidotti ha rilasciato a Sky Sport al termine del GP di Assen.
La situazione per Marquez è complicata, anche perché il Team Manager della casa austriaca ha spiegato come i grandi piloti vengano confermati o meno all’inizio dell’ultima stagione di contratto. Marc è legato alla Honda fino al 2024 e dunque è impossibile che ci possano essere delle trattative per il 2024.
In realtà Guidotti sembrerebbe averle smentite anche per il 2025, con la KTM che ha già una serie di grandi piloti sotto contratto che stanno ben figurando in Moto2 e Moto3, su tutti Pedro Acosta e Dani Holgado. Anche in F1 la Red Bull ha sempre dimostrato di voler creare i campioni e non andare ad acquistare quelli già esistenti. Tutti lo vorrebbero, ma nessuno sembra pronto per metterlo sotto contratto, con Marquez che sta vivendo uno dei periodi più complicati della propria carriera.