Tesla: supercar e superprezzo, si aprono le prenotazioni per il mostro di Musk

La Tesla si sta preparando per lanciare sul mercato un nuovo modello che sta già facendo impazzire gli appassionati per le sue prestazioni.

Tra la realtà delle aziende che stanno investendo sulla realizzazione di auto elettriche, indubbiamente la Tesla è quella che è maggiormente avanti rispetto a tutte le altre. Il colosso di Elon Musk infatti ha anticipato i tempi e in questo modo ha così potuto prendersi un buon vantaggio.

tesla supercar superprezzo
Tesla (fuoristrada.it)

Sono davvero tantissimi i modelli che si sono imposti nel mercato mondiale, dalla Model 3 alla S, passando anche per la X e la Y. Tante versioni che però non hanno in alcun modo posto la parola fine alla voglia di perfezionamento da parte del ricco imprenditore statunitense.

Quest’ultimo infatti sembra essere intenzionato non soltanto a farsi apprezzare nel mercato generalista, ma anche in quello delle supercar. Di recente è stata infatti annunciata la possibile “guerra” alla Rimac Nevera. La vettura croata è una delle più veloci al mondo, capace di superare i 400 km/h e di passare a 0 a 100 km/h in soli 1,97 secondi.

Non sarà per nulla semplice batterla, ma dagli Stati Uniti c’è sempre stata la volontà di primeggiare su tutto e tutti, ecco allora come mai sta per nascere un modello che è pronto a battere ogni primato. Ecco dunque quali sono le prospettive per la Tesla Roadster.

Tesla Roadster: oltre 400 km/h di velocità e 1000 km di autonomia

L’obbiettivo della Tesla Roadster è di diventare la più imponente supercar elettrica che ci possa essere e sicuramente il sogno non è poi così impossibile. L’azienda non ha ancora annunciato quando avverrà la sua immissione sul mercato internazionale, ma ci sono già le prime voci sulle prestazioni.

Tesla Roadster, auto elettrica da oltre 400 km/h
Tesla Roadster, l’auto elettrica più veloce al mondo (Fonte: Tesla)

Prima di tutto dovrà essere un bolide in grado di superare i 400 km/h e stando alle prime voci si sta avvicinando all’accelerazione della Nevera. I risultati sono leggermente inferiori, si parla infatti di 2,1 secondi per passare a 100 km/h partendo da fermo, ma siamo comunque di fronte a numeri straordinari.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Roadster ha l’obbiettivo di abbattere tutte le critiche sulla scarsa tenuta della batteria elettrica. Il suo obbiettivo è quello di toccare almeno i 1000 km tra una ricarica e l’altra.

Si deve ancora aspettare per la sua immissione sul mercato, nonostante sia stata mostrata per la prima volta al grande pubblico nel 2017. Allora sembrava poter essere il 2022 l’anno giusto, invece purtroppo si dovrà attendere fino al 2023 inoltrato.

In Italia può essere già prenotata, ma per farlo bisognerà versare un anticipo di ben 43 mila Euro, pensate che con la stessa cifra potrete portarvi a casa la Model 3. Non è ancora annunciato il prezzo definitivo, ma di sicuro supererà e non di poco i 200.000 Euro. Dopo tanti ritardi siamo ormai vicini alla nascita della Tesla Roadster e con queste prestazioni si appresta a diventare una delle auto che potrebbe essere in grado di rinnovare per sempre il mondo delle auto elettriche.