La Fiat Panda è ancora l’auto preferita dagli italiani: alle spalle della citycar italiana però è pronta al sorpasso una berlina
È ormai un appuntamento fisso per le case automobilistiche, ponte a scoprire i dati di vendita delle vetture di ogni mese. L’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ad ogni inizio del mese pubblica i dati delle immatricolazioni risalenti al periodo appena concluso.
Si tratta di dati ufficiali che, oltre a verificare lo stato dell’automotive in Italia con relativa vendita di veicoli nuovi, stabilisce anche quali sono i modelli preferiti dagli italiani, indirizzando magari le scelte dei Costruttori a concentrarsi su un determinato tipo di segmento.
La Fiat Panda, in questa speciale classifica, è ormai imbattibile. O, almeno, così sembra. La piccola citycar italiana è una vera e propria gallina dalle uova d’ora per la Fiat (e, naturalmente, Stellantis, il brand in cui c’è il marchio italiano).
La piccola vettura è agile in città e maneggevole, perfetta anche per gli spostamenti medio-lunghi grazie al motore parco di consumi ma capace di adattarsi ad ogni situazione e ad un’abitabilità quasi di livello premium. E così, anche nel mese di maggio, è stata la leader con 7.842 vetture immatricolate.
Fiat Panda, vacilla il primato: una berlina pronta al sorpasso
Se il dominio della Panda dura ormai da mesi, la piccola citycar inizia a sentire il fiato sul collo delle rivali. Una su tutte, la Dacia Sandero. Il marchio rumeno low cost della Renault ha realizzato una berlina davvero molto apprezzata dagli italiani.
Una buona guidabilità, consumi ridotti e soprattutto un prezzo di listino più che concorrenziale oltre a migliorie estetiche sia all’interno che all’esterno hanno fatto guadagnare punti alla berlina che ha chiuso il mese di maggio con 5.287 immatricolazioni.
Un numero ragguardevole che potrebbe mettere in pericolo anche il rimato della Panda nei prossimi mesi anche grazie al restyling operato sulla vettura. Tallona da vicino Panda e Sandero la Lancia Ypsilon, l’unica vettura di questo marchio in listino; ben 4.701 immatricolazioni per l’auto italiana che, quindi, chiude il podio.
In quarta posizione c’è la Peugeot 3008 che ha chiuso il mese di maggio con 3.591 unità, davanti alla Toyota Yaris Cross, la versione Suv della piccola giapponese che ha registrato 3.464 immatricolazioni. Sesto posto per la Ford Puma, la prima ed unica vettura statunitense in classifica; l’auto ha registrato 3.402 immatricolazioni precedento la Toyota Yaris, “ferma” a quota 3.264.
Chiudono la classifica tre SUV, categoria sempre più apprezzata ed amata dagli italiani; la Fiat 500X ha immatricolato 3.052 unità, di un’inezia davanti alla Volkswagen T-Roc (unico modello del gruppo VW) con 3.021 unità, mentre all’ultimo posto si piazza la Peugeot 2008 con 2.994 unità.